Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso - Spettacolo teatrale (2012)

Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso
Locandina Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso - Spettacolo teatrale (2012)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2012
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso

Note: In onda per la serie Rai "Palcoscenico". Scritto da Lillo e Greg.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia di grande successo scritta e interpretata da Lillo e Greg che per tre anni ha girato i teatri d'Italia a inizio millennio. L'idea riprende di fatto la trovata dell'attore improvvisato chiamato a interpretare per questioni di emergenza il ruolo di un attore vero. Nello specifico il "disturbatore" è Lillo, bibitaro del teatro che si propone di sostituire uno della compagnia che si è sentito male dopo dieci minuti di show. Dicendo di aver visto lo spettacolo almeno cento volte e di saperlo praticamente a memoria, convince Greg (narratore, investigatore alla Sherlock Holmes nonché autore del copione) a reclutarlo all'istante. Naturalmente il divertimento...Leggi tutto sarà vederlo del tutto spaesato in scena, pesce fuor d'acqua costretto ad ascoltare i suggerimenti datogli sottovoce o a leggere direttamente dai fogli senza che il pubblico se ne accorga (ma il gioco sta proprio nel fatto che il pubblico, invece, se ne accorge e ride). Una commedia ricca di trovate spiritose, con un Lillo mattatore (Greg è di fatto la spalla) appesantita tuttavia dalla necessità di proseguire con il giallo-base (l'omicidio di una contessa nel suo castello inglese). Ciò che funziona sono infatti le divagazioni, mentre lo svolgersi della rappresentazione originaria meritava forse una sintesi maggiore. Discreti i comprimari, troppo lunga l'ultima parte, in cui Lillo e Greg si scambiano offese in merito al relativo lavoro a commedia ormai conclusa. Discontinuo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misterioso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/12/13 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 12/01/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 26/12/13 17:11 - 8003 commenti

I gusti di Rambo90

Lillo & Greg mettono in piedi una simpatica commedia comica, che inizia come un giallo ma ben presto diventa una gara fra gli attori per farsi notare da un produttore televisivo presente in sala. La gara fra gli interpreti scompiglia la trama, creando scene esilaranti dove soprattutto Lillo riesce più di una volta a strappare grasse risate. Un po' inconsistente a conti fatti come trama, ma molto simpatico e ben recitato.

Yamagong 25/02/14 01:19 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

I meccanismi del nonsense e dell'assurdo parossistico tipici dell'ineguagliabile duo romano conquistano il palcoscenico, costruendo così un gioco metateatrale e metanarrativo portato alle sue estreme conseguenze: la solennità del rito artistico vacilla, gli attori si ribellano e la trama si sfilaccia, con somma gioia del pubblico, che se la ride. I tempi comici funzionano come una perfetta e inarrestabile macchina a orologeria e l'affiatamento del cast si tocca con mano. Peccato solo per qualche divagazione di troppo. Spassoso e notevole!
MEMORABILE: Gli intervalli; L'omicidio di Oscar Murray; Lillo e i fogli sparsi; Il finale, con Lillo che si improvvisa investigatore.

Kinodrop 21/06/17 17:51 - 3389 commenti

I gusti di Kinodrop

Commedia investigativa di stampo anglosassone in cui, agli occhi del compassato detective (Greg), tutti sono sospettabili; in più si assiste a un surreale "dietro le quinte" dove il tutto va alla deriva. A parte qualche lungaggine e verbosità (specie all'inizio), il resto si snoda in modo rodato e piacevole secondo il copione classico degli equivoci, dei colpi di scena e ribaltamenti di ruoli. Non c'è bisogno di sottolineare o esaltare la performance degli artisti, specie del "duo romano" che oscura il resto del cast dando prova di grande eclettismo.
MEMORABILE: Il maggiordomo improvvisato; Il copione sparso sul palco; L'assassinio "della coppia"; Il ribaltone di Lillo nel finale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cinque atti unici in bianco e nero: i morti non fanno pauraSpazio vuotoLocandina Cinque atti unici in bianco e nero: San Carlino 1900... e tantiSpazio vuotoLocandina Antigone. Ovvero una strategia del ritoSpazio vuotoLocandina Moscheta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.