Il miracolo del villaggio - Film (1944)

Il miracolo del villaggio
Locandina Il miracolo del villaggio - Film (1944)
Media utenti
Titolo originale: The miracle of Morgan's creek
Anno: 1944
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Il miracolo del villaggio

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il miracolo del villaggio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/11/11 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 29/11/11 12:10 - 4963 commenti

I gusti di Giùan

Dopo serata di bisboccia per le truppe in partenza, ragazza di provincia si trova "miracolosamente" gravida. Come riparare? Film in punta di penna di Sturges, capace di sfidare e capovolgere la rigidità del Codice Hays, giocando sul filo di un'ironia sottile e utilizzando come scenario non la metropoli ma un piccolo borgo con la sua ristretta mentalità e i suoi campioni (presunti) di moralità. Niente screwball ma anzi una commedia "riflessiva" che si prende i suoi tempi. Elettrica Hutton, Bracken sciapo, ma il migliore è il padre poliziotto Demarest.
MEMORABILE: Le occhiate della sorellina della Hutton, Diana Lynn; L'originale e temerario cognome della protagonista Kockenlocker.

Rambo90 14/02/21 15:51 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente e, per i tempi, anche piuttosto graffiante commedia che parte da uno spunto molto semplice per innestare una serie di gag e situazioni simpatiche in cui le ottime performance di Bracken e della Hutton scandiscono tempi svelti e irresistibili. Sturges dirige molto bene, sebbene verso la fine ci sia qualche cedimento, ma l'insieme convince e tecnicamente ci sono alcuni momenti molto interessanti (vedi il dialogo in piano sequenza lungo le vie della cittadina). Bravi anche i comprimari.

Daniela 14/04/21 22:03 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

In una piccola città di provincia, dopo una notte di bagordi passata in compagnia di alcuni militari una ragazza si ritrova sposata ed incinta senza sapere chi sia stato l'uomo fortunato. Per evitare lo scandalo, occorre trovare un marito di emergenza.. Commedia dal ritmo sostenuto e dai risvolti divertenti che colpisce soprattutto per un anticonformismo molto poco in linea con il codice Hays, nonostante alcune concessioni indispensabili per evitare la mannaia della censura. Nel cast il migliore è Demarest, irascibile babbo poliziotto.  
MEMORABILE: I tentativi per spingere il detenuto alla fuga; Le reazioni di Mussolini e Hitler alla notizia. 

Cerveza 2/04/25 09:17 - 893 commenti

I gusti di Cerveza

Dopo una notte alcolica con dei militari, una ragazza si ritrova sposata e incinta, ma non sa di chi. Se oggigiorno si finirebbe dritti in questura, nel 1944 la si butta sul ridere. Evidentemente in quegli anni i soldati americani avevano diritto a qualche svago in più anche per il codice Hays. Perennemente piagnucolosa la Hutton, tenero il povero Bracken, zerbino che vuole a tutti i costi accollarsi una paternità non sua. Film vivace, carico di facce strabuzzanti e note slapstick, che tenta di spacciare come divertente (ed eroica) una triste riparazione, riuscendoci a tratti.
MEMORABILE: “L’unico momento in cui una donna non desidera parlare, è appena subito dopo la morte”.

Preston Sturges HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I dimenticatiSpazio vuotoLocandina Lady EvaSpazio vuotoLocandina Infedelmente tuaSpazio vuotoLocandina Ritrovarsi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.