Il libro della Giungla - Film (1942)

Il libro della Giungla
Locandina Il libro della Giungla - Film (1942)
Media utenti
Titolo originale: Jungle Book
Anno: 1942
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il libro della Giungla

Note: Aka "Il libro della Jungla". Aka Rudyard Kipling's Jungle Book. Distribuito in italia nel 1947. Oscar nel 43 per la fotografia in Technicolor. Colonna sonora di Miklòs Ròzsa (Benhur)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il libro della Giungla

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 5/04/07 15:18 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Ispirato da un famoso romanzo inglese, questo film sul cucciolo di uomo allevato dai lupi è una piccola icona culturale. In esso possiamo notare similitudini con la storia di Romolo e Remo, e basta sostituire i lupi con le scimmie per notare le somiglianze con Tarzan. La particolarità del film è quella di un'ottima scenografia, una fantastica fotografia (per l'epoca) e la presenza di tanti animali (certi veri, certi pupazzi come il pitone Kaa). Il tutto ha un'aria esotica e calda decisamente favolosa. La scena dell'incendio è bellissima.

Flazich 15/06/08 20:54 - 685 commenti

I gusti di Flazich

I forti colori della pellicola rendono il tutto ancora più fantastico. Le scenografie in alcuni frangenti, oltre a essere convincenti, sono magnifiche. La trasposizione dal libro è ben fatta e il personaggio di Mowgli è ben riuscito. Gli "effetti speciali" sono buoni, in special modo quelli finali dell'incendio. Il film è una piccola perla degli anni quaranta e si rivede sempre con un certo piacere. Di più non si poteva chiedere, per l'epoca.

Galbo 4/12/09 05:55 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

Prima trasposizione cinematografica dei celebri racconti di Rudyard Kipling, il film di Zoltan Korda è la storia di un giovane abitante della foresta che vive numerose avventure. Il film punto molto sugli scenari naturali, resi decisamente bene dalla suggestiva (e coloratissima) fotografia che ne fanno un prodotto piuttosto godibile specie per il pubblico dei ragazzi.

Belfagor 17/06/12 18:24 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Prima trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Kipling, è un valido film di avventure esotiche il cui punto forte è la fotografia vivida e ricca di colore, quasi documentaristica nell'impostazione, che mette in risalto gli animali e gli splendidi paesaggi. Alcune sequenze, come quella dell'incendio finale, sono ancora spettacolari. Ben riuscito il personaggio di Mowgli, probabilmente la miglior interpretazione di Sabu assieme a quella ne Il ladro di Bagdad.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Capitan BloodSpazio vuotoLocandina Lo schiaffoSpazio vuotoLocandina Il segno di ZorroSpazio vuotoLocandina La furia dei Kyber
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.