Serie d'animazione che narra le avventure del giovane Mowgli, il famoso protagonista de il libro della giungla. Lo ricordo davvero con piacere (dovrei pure avere alcuni episodi in vhs, devo controllare), grazie a una buona animazione e buone sceneggiature. Bei ricordi d'infanzia.
Serie d'animazione giapponese targata anni 80 che rilegge in chiave moderna il classico di Kipling e che ha lasciato un segno indelebile nei miei ricordi d'infanzia. I disegni sono buoni, la storia avvincente, i personaggi ben caratterizzati, l'animazione però a volte risulta un po' incerta e a tratti l'anime sente il peso degli anni. Tutto sommato una piacevole riscoperta che consiglio vivamente ai nostalgici e non solo. Promossa a pieni voti.
MEMORABILE: Il sacrificio di Alexander; la battaglia finale contro Shere Kahn; la morte di Akela.
Fumio Kurokawa HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneMagnetti • 10/01/10 16:56 Call center Davinotti - 210 interventi
Caro archivista,
penso che alla regia possa indicarsi come regista Fumio Kurokawa al posto di "vari".
CuriositàMagnetti • 10/01/10 16:59 Call center Davinotti - 210 interventi
Segnalo che tra i doppiatori c'è anche Marina Massironi che presta la sua voce per il personaggio di Lala.
DiscussioneZender • 11/01/10 10:43 Capo scrivano - 48874 interventi
Sì, peraltro avevo fatto un casino non comune. All'inizio credevo che avessi inserito un doppione e ho spostato tutto, poi mi sono accorto che è invece un film "antologico" coi pezzi del cartone, un classico del nostro cinema d'altri tempi. Difatti della locandina del film non ho trovato traccia e ho comunque preso la prima frase del tuo commento e l'ho inserita anche nelle note per dare un po' di chiarezza...
DiscussioneMagnetti • 11/01/10 11:04 Call center Davinotti - 210 interventi
Zender,
il DVD in mio possesso è veramente strano e induce a far casino. Mi sembra che tu abbia rimesso tutto a posto.
Forse solo una ultima modifica sarebbe necessaria: nella versione "antologica" sarebbe necessario il pallino nero davanti al titolo a indicare che trattati per film per la TV.