Angie Girl - Serie animata (1977)

Angie Girl (serie animata)
Locandina Angie Girl - Serie animata (1977)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Joe Heika no Petite Angie
Anno: 1977
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Angie Girl

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Angie Girl

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 22/10/07 18:47 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Giallo-poliziesco made in Japan ma ambientato nell'Inghilterra vittoriana. Protagonista Angie, una sveglia ragazzina bionda ("Biondo agente segreto, cervellino irrequieto..." cantava Chelli nella suadente sigla) dagli occhi blu, che aiuta Scotland Yard a smascherare ladri, falsari, truffatori e svelare misteri vari. Il tutto coniugando avventura e ironia, grazie anche alla figura del corpulento e simpatico Ispettore Jackson.

124c 13/10/10 09:46 - 2995 commenti

I gusti di 124c

Serie televisiva animata con una bambina-detective come protagonista, molto in voga fra gli anni '80 e '90. Diciamo subito che Angie non si occupa di omicidi, nella Londra ottocentesca di Sharlock Holmes, ma di furti, rapimenti e piccoli atti vandalici, spalleggiata da un buffo ispettore grassoccio ed dal suo giovane assistente. Certo che questi detective juniores spuntano come funghi, dal figlio del temente Colombo apparso nella seconda serie di Lupin III, al più recente detective Conan. Serie simpatica, con buone ambientazioni d'epoca. Tre.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Willy il Coyote e Beep BeepSpazio vuotoLocandina Mr. MagooSpazio vuotoLocandina Waking lifeSpazio vuotoLocandina Collericamente vostro "Braccio di Ferro"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.