Pedèstre slasher con al centro dell'azione omicida (portata avanti da uno spettro) il solito grupparello di teen-agers in effusioni più o meno amorose. Purtroppo il tèdio e la noia predominano per un'ora abbondante tanto che quando inizia il thriller tra l'antipatia e l'incapacità degli attori e del regista (la versione italiana è aggravata ulteriormente da un doppiaggio da "fucilazione alla schiena") non interessa più niente a nessuno del come e perché lo spirito cerchi vendetta. I pochi effetti sono copiatissimi, tanto che non manca la solita coppia trafitta mentre amoreggia (da un'accetta)!
Horror inedito destinato ad un pubblico adolescenziale; non a caso nel cast c'è quel Corey Haim protagonista di tanti teen-movies americani degli anni '80. Il taglio è prettamente televisivo e la trama, che si muove sulle canoniche coordinate dello slasher, è scontata e piena di clichè (lo sceriffo incredulo, la maledizione indiana, lo sciamano buono, i ragazzi ingenui e via dicendo). Di sangue se ne vede ben poco, se non nel finale, ed arrivare alla fine del film è impresa ardua, vista la noia che sopraggiunge poco dopo la visione. Evitabile.
Pessimo thriller/horror dalla fotografia scadente, tipica delle prime produzioni televisive degli anni 2000. Interpretazioni terribili, trama non molto chiara, buchi di sceneggiatura, scene ridicole e soprattutto un mare di noia. Per almeno l'80% della durata non succede nulla; negli ultimi minuti il film si "vivacizza" per chiudere con un finale pessimo in linea con il resto della pellicola.Ha un unico pregio: la stupenda ambientazione, con un lago che a prima vista sembra pulito e incontaminato.
Corey Haim HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.