Il barone - Film (1960)

Il barone
Locandina Il barone - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Le baron de l'écluse
Anno: 1960
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Il barone

Note: Soggetto dal racconto "Le Baron de l'écluse" di Georges Simenon, pubblicato su un periodico nel 1940 e successivamente inserito nella raccolta "Le Bateau d'Émile" pubblicata nel 1954.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il barone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/02/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 21/02/16 17:53 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Tratto da un racconto di Georges Simenon, il film, gradevole, si fa davvero apprezzare per l'interpretazione di Gabin, perfetto nei panni di uno stagionato aristocratico in bolletta che vive d'espedienti ma non intende rinunciare (e lo fa con garbo e classe) al proprio stile da viveur: nemmeno quando incontrerà il sincero amore di una provinciale. Con una sottile vena di malinconia. Brillanti dialoghi di Michel Audiard.

Daniela 14/01/20 17:42 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Maturo aristocratico vive da anni al di sopra delle sue possibilità, riuscendo a frequentare alberghi di lusso e sale da gioco grazie al nome, i modi eleganti, la capacità di cavarsela fra prestiti e servizi di intermediazione... Ritratto di un uomo in cui apparenza e sostanza coincidono che ad un certo punto ha l'occasione di gettare l'ancora in porto ma preferisce riprendere la navigazione per vivere alla giornata. Epilogo malinconico, ma rischiarato dalla brusca bonomia di Gabin che si cala con naturalezza nel personaggio nonostante il passato cinematografico proletario. Gradevole.
MEMORABILE: Alla domanda su quale cavallo vincerà la corsa: "Ma il cavallo migliore, quello che taglierà per primo il traguardo!"

Kinodrop 9/06/24 18:52 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Un aristocratico viveur dai modi inappuntabili, continua il suo stile di vita nonostante l'età avanzata e le alterne fortune come giocatore e intermediario in affari più o meno lucrosi. Quando conosce una gentile signora che gestisce una trattoria di campagna, per un attimo i suoi ideali vacillano, ma per poco. Garbata commedia di cui si apprezzano i dialoghi e l'origine letteraria, quasi tutta sulle spalle di un Gabin sornione e autoironico, attorniato da un cast all'altezza sia nell'ambiente mondano dei grand hotel che in quello del paesino in cui il barone è costretto a far sosta.

Jean Delannoy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Maigret e il caso Saint-FiacreSpazio vuotoLocandina Il commissario MaigretSpazio vuotoLocandina L'amante italianaSpazio vuotoLocandina Racconti a due piazze
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.