Il bacio della tarantola - Film (1975)

Il bacio della tarantola
Locandina Il bacio della tarantola - Film (1975)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Kiss of the Tarantula
Anno: 1975
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Il bacio della tarantola

Approfondimenti e articoli su Il bacio della tarantola

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il bacio della tarantola

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nessun mostro, solo grosse tarantole pelose allevate con amore dalla bella Suzanne Ling, timida, introversa e inevitabilmente oggetto di scherzi poco simpatici: una Carrie ante-litteram (c'è pure una notevole somiglianza fisica, con la Spacek), pronta a vendicarsi attraverso i suoi amati ragnoni, lanciati all'assalto del nemico nell'ombra. A rimetterci le penne sono i perfidi coetanei, massacrati in auto al drive-in, ad esempio. Ad arricchire una trama che altrimenti sarebbe davvero troppo elementare ci si mette lo zio della protagonista, un poliziotto porcellone che, dopo aver avuto una relazione con la madre...Leggi tutto di lei, ci prova anche con la figlia, nello stesso momento in cui indaga sul caso (e quindi sulla nipote). Il film è diretto senza brio, basandosi molto sulla conturbante, virginale bellezza della Ling, mentre alle tarantole vengono lasciate un paio di discrete scene di silente assalto e poco più. Cinema settantiano decisamente datato, pregevole nella realizzazione degli "effetti" ma confezionato in grande economia e privo di ogni benché minima suspense. Sarà anche colpa di una colonna sonora a base elettronica piuttosto impropria, sarà la regia statica di Chris Munger, ma nemmeno il funereo finale, che pure avrebbe una sua forza non indifferente, riesce a far dimenticare la noia fin lì regnante. Simpatico il padre becchino.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il bacio della tarantola

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/07 DAL BENEMERITO MARKUS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/12/12
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 25/11/07 16:40 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Sulla scia del successo di Willard e i topi ecco un film che imita i suoi tratti distintivi: servirsi di animali per vendetta personale, in questo caso delle tarantole. L’atmosfera cupa della provincia americana, lo squallore delle ambientazioni e alcune venature della personalità della protagonista creano il clima adeguato per un racconto dai toni noir certamente inchiodato al periodo d’uscita del film ma ancora per certi versi raccapricciante. Gli omicidi compiuti con dei grossi ragni possono provocare qualche convulsione d’orrore a chi soffre di aracnofobia... siete avvisati!

Ciavazzaro 2/01/13 21:53 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buon horror con una bella atmosfera decadente e morbosa. Ottima la Ling angelo e demonio, ragazza smarrita e crudele spietata assassina allo stesso tempo, che risulta molto più simpatica delle sue vittime. Viscido e incestuoso Mason. Gli omicidi risultano inquietanti (quello al drive in, con la ragazza sgozzata dal finestrino rotto) e ben realizzati (claustrofobico quello nel condotto chiuso). Cito anche il notturno delitto nel bosco. Il finale, poi, è deliziosamente crudele e "sepolcrale".
MEMORABILE: Gli omicidi al drive in e nel condotto; La Ling che parla ai suoi ragni dicendogli che se venisse catturata sarebbe la fine pure per loro; Il finale.

Herrkinski 23/08/15 19:20 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Irresistibile per gli amanti dell'horror settantiano, di cui il film è un fulgido esempio. La fotografia povera, la sensazione di vecchiume degli ambienti, la OST e le riuscite scene di morte aumentano l'atmosfera morbosa; la bionda Ling è perfettamente in ruolo e caratterizza bene il personaggio, oltre ad aver dimestichezza con gli aracnidi; mason è lurido a dovere e il regista crea situazioni di tensione ben architettate, con un bel finale. Decisamente da rivalutare, imperdibile per chi ama certe derive low-budget e oscure dell'horror '70s.
MEMORABILE: Al drive-in.

Fedeerra 19/12/17 06:35 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Una Carrie priva di telecinesi ma attorniata da pericolosissime, fedeli tarantole. Suzanna Ling, bravissima, interpreta una giovane e innocente fanciulla relegata ai margini della società, bullizzata dai compagni di scuola ma forte del suo innato e nascosto sadismo "animalesco". Il film non vanta momenti di regia straordinari, ma riesce a far emergere la violenza e il lato oscuro dei personaggi. Finale crudele, chiuso in un mutismo raggelante e con un momento claustrofobico da cardiopalma.

Anthonyvm 28/08/19 15:04 - 6702 commenti

I gusti di Anthonyvm

Notevole entry nel vasto panorama degli animaletti killer il cui modello è chiaramente Willard e i topi. La protagonista femminile (la bellissima e brava Suzanna Ling, qui alla sua unica prova attoriale) e i suoi morbosi segreti familiari conferiscono al film un'inquietante sottigliezza e un'efficace atmosfera malsana. Merito forse anche della grana anni '70 della pellicola e delle musiche angoscianti. Qualche limitatezza economica si nota (i filtri notte), ma è compensata da alcune ottime sequenze di morte. Per gli amanti del genere da vedere.
MEMORABILE: Gli amici uccisi al drive-in con tanto di sgozzamento via finestrino; L'attacco dei ragni nel condotto dell'aria; Il finale à la Edgar Allan Poe.

Teddy 8/02/22 07:17 - 1157 commenti

I gusti di Teddy

Sgangherato, mal recitato (ad eccezione di Suzanne Ling) ma teso a mostrare la deformità spirituale all’interno di un provincialismo anomalo e irrecuperabile. Origina comunque brividi di matrice aracnofobica e vanta una mise en place di sordida desolazione. L’uso alienante delle musiche, dei suoni e l’allucinante epilogo nella sala mortuaria sono un vero e proprio coup de maître. Da riscoprire.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dam sharks!Spazio vuotoLocandina Ice sharksSpazio vuotoLocandina Sharkansas women's prison massacreSpazio vuotoLocandina Raiders of the lost shark
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Markus • 29/06/12 13:54
    Scrivano - 4771 interventi
    Bella questa! Io ho un riversamento su dvd da una rec-tv.
  • Homevideo Digital • 29/06/12 16:45
    Portaborse - 4175 interventi
    Uscita alquanto sfiziosa, speriamo che l'audio italiano si senta meglio di quello del dvdmux (ai limiti dell'ascoltabile).
  • Homevideo Markus • 6/11/12 14:15
    Scrivano - 4771 interventi
    E' ufficialmente uscito. Ho letto che (come immaginavo) è un riversamento da vhs, ma assolutamente guardabile.

    http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid14833aid-DVD-Il-bacio-della-tarantola
  • Discussione Markus • 6/12/12 12:20
    Scrivano - 4771 interventi
    Noooo, la palla e mezza di Marcel questa volta è al limite dell'inaccettabile! Tradire un film markussiano-ragnesco in questo modo è da minimo tre sessioni di falaka + successiva maratona di NY ;D
  • Discussione Didda23 • 6/12/12 12:24
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Ben detto!
  • Discussione Zender • 6/12/12 12:44
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Ti fornirò l'indirizzo per andare da lui cogli adeguati arnesi di tortura Markus. Se riesci a passare il fossato ed eludere la sorveglianza di Ca' Davinotti è fatta!
  • Discussione Buiomega71 • 6/12/12 12:48
    Consigliere - 27359 interventi
    Massacrato uno dei miei cult dell'adolescenza!

    Anche se lo ricordo ancora con gli occhi del passato. Magari rivedendolo oggi...
  • Discussione Ciavazzaro • 6/12/12 21:27
    Scrivano - 5583 interventi
    Altro film che devo vedere da anni,ma che per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a vedere.
    Ora che ho finalmente il dvd italico colmerò la mia lacuna,e chissà conoscendo i nostri gusti molto affini mi piacerà buio !
  • Discussione Buiomega71 • 6/12/12 21:30
    Consigliere - 27359 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Altro film che devo vedere da anni,ma che per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a vedere.
    Ora che ho finalmente il dvd italico colmerò la mia lacuna,e chissà conoscendo i nostri gusti molto affini mi piacerà buio !


    Sì, Ciava, dovrebbe piacerti, conoscendo i nostri gusti sopraffini ;)
  • Curiosità Ciavazzaro • 5/12/13 21:24
    Scrivano - 5583 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Alida Cappellini: Suzanna Ling
    Luigi La Monica: Eric Mason
    Pietro Biondi: Herman Wallner
    Solvejg D'assunta: Beverly Eddins
    Renato Cortesi: Jared Davis
    Angiolina Quinterno: Mary Tyree
    Enzo Liberti: W. James Eddins