Note: È la 4ª trascrizione del celebre romanzo che Mark Twain scrisse nel 1884, dopo quelle con Jackie Coogan (1931), Mickey Rooney (1939), Eddie Hodges (1960). Esiste una 5ª versione (1993) scritta e diretta da Stephen Sommers e prodotta dalla Buena Vista-Disney.
Simpatico e gioioso con i suoi canti e i suoi sorrisi. Non ho avuto il piacere di leggere il libro perché ero un fan di Tom Sawer; quindi non conoscendolo posso solo dire che il film è girato bene emanando quel perbenismo che non so se Twaine mostrava. Più adatto alla Walt Disney.
Storia di Huck Finn, amico di Tom Sawyer (che qui non si vede mai). Il film è intervallato da stacchi musicali, che onestamente stancano un po', anche perché non ci sono i sottotitoli. Gli interpreti sono tutti più che sufficienti, ma forse il film non ha quel pizzico di originalità, che forse solo i film Disney hanno.
Paul Winfield HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (martedì 2 gennaio 1990) di Huckleberry Finn :