Homefront - Film (2013)

Homefront
Locandina Homefront - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Homefront
Anno: 2013
Genere: action (colore)

Cast completo di Homefront

Note: Scritto da Sylvester Stallone.

Dove guardare Homefront in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Homefront

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Daniela (22/04/25 16:30)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/14 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 1/04/14 00:15 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Un ex poliziotto infiltrato deve proteggere la figlia dalla vendetta dell'uomo che incarcerò anni prima. Nulla di particolarmente emozionante, al di là della storiella banale e già vista; è proprio l'azione a lasciare a desiderare, con poche scazzottate (comunque ben girate) e un finale scarsamente climatico. Statham ha sempre il suo carisma e il cast di contorno è ben scelto, così come la regia di Fleder ci mette esperienza, ma il ritmo è lento e il film proprio non decolla. Mediocre.

Digital 28/09/14 08:54 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Talvolta ci lamentiamo del fatto che gli action moderni sono tutti esplosioni ed effetti speciali, il che, spesso, va a penalizzare la trama, banalizzandola oltremodo. Homefront, pur proponendo una storia alquanto risaputa (i soliti malviventi che se la prendono con uno zelante sbirro infiltrato) riesce, nei limiti di un film prettamente commerciale, a ritagliarsi uno spazio anche per approfondire i personaggi, rendendoli meno bidimensionali del previsto senza tuttavia inficiare nel ritmo che, pur a fasi alterne, resta comunque alto.

Galbo 8/10/14 05:54 - 12640 commenti

I gusti di Galbo

L’originalità non abita dalle parti di certo cinema americano. Cartelli della droga, ex agenti, (ex) famiglie felici e vendette incrociate. Miscelate a piacere per ottenere film come Homefront, la cui sceneggiatura è nientemeno che di Stallone. Alla regia un buon autore come Gary Fleder il che garantisce una confezione almeno dignitosa. Protagonista il roccioso Statham il cui antagonista è un insolito (per il genere) e non troppo efficace James Franco, a cui questo tipo di cinema si addice poco. Si può vedere ma si dimentica in fretta.

Saintgifts 22/11/14 01:48 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Statham fa bene la sua parte, sia da capellone che dopo, anche se la figura del buon padre, vedovo, che cerca di vivere tranquillo con la sua piccola figlia, è abbastanza inflazionata. Franco ha le espressioni giuste per fare il cattivo senza scrupoli, ma quanto a furbizia si lascia battere da una ritrovata Winona Ryder, che ha perso i tratti dolci della brava ragazza della porta accanto. Il clima della piccola provincia americana, anche se enfatizzato, è ricreato piuttosto bene; i bikers, invece, fanno un po' ridere. Luoghi ben fotografati.

Ugopiazza 8/01/15 03:08 - 119 commenti

I gusti di Ugopiazza

Non esattamente un gran film. Gli aspetti migliori non sono certo offerti dalla sceneggiatura illogica e confusionaria firmata Stallone, vero punto debole del film, composta da uno sviluppo del protagonista pressoché nullo, dialoghi deboli, ritmo fiacco, intrecci assurdi e per finire un buon numero di personaggi inutili (la professoressa della figlia a cosa serviva?), bensì le godibili scene di combattimento ben girate ed eseguite dal caro vecchio Jason o dal cattivo di Franco perlomeno decente; ininfluente la Ryder. Facilmente dimenticabile.
MEMORABILE: Stallone si autocita nei dialoghi: "Come vanno le nocche, Rocky?".

Furetto60 12/05/15 08:56 - 1385 commenti

I gusti di Furetto60

Statham svolge il compito con la consueta diligenza, purtroppo mal assistito da un canovaccio narrativo in cui tutto è già definito dopo soli dieci minuti dall’inizio. Stallone ci mette lo zampino (le sue donne finiscono sempre a far terra per i ceci), poi ecco i soliti bulli (ma che originale!) e l’ex militare tosto tirato dentro per i capelli (metaforicamente), che altrimenti lui no, proprio non le avrebbe riprese le vecchie abitudini. Si spera giunga qualcosa da Franco nel ruolo di cattivello, ma anche lì nulla nasce. Pollice verso.

Nando 30/04/17 16:23 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Pellicola abbastanza convenzionale che prendendo spunto da una situazione di bullismo scolastico vede il solito agente ritiratosi a vita privata difendere la sua famiglia dalle angherie di un insospettabile trafficante di droga. Nulla di nuovo tra inseguimenti, sparatorie e lotte all'ultimo sangue. Statham vince nettamente il confronto con Franco mentre le due protagoniste femminili non incidono minimamente.

Rufus68 30/12/21 22:35 - 3951 commenti

I gusti di Rufus68

Al netto di un paio di scene (la rissa al distributore, il confronto tra il protagonista e Gator nel locale) c’è ben poco da rilevare in un action piatto e prevedibile. Un cast (sprecato) di tutto rispetto non riesce a sollevare il film dalle secche di una sceneggiatura solo composta da luoghi comuni (l’infiltrato braccato dal suo passato, la mocciosetta in pericolo) e caratteri stereotipati (come autore, a quanto si vede, Stallone non si è granché spremuto). Si salva solo un buon James Franco.

Didda23 8/11/22 11:55 - 2461 commenti

I gusti di Didda23

Un buon action diretto dalla mano esperta di Fleder e sceneggiato da Stallone. La storia, seppur non originale negli sviluppi, ha il merito di regalare un villain particolare (la scelta di Franco è vincente) e qualche scena action di indubbio valore che esaltano la fisicità di uno Statham in forma smagliante. Convincente il soggetto che vede un ex agente della DEA risvegliarsi per un atto di bullismo che vede la figlia protagonista (e non vittima). Il film nonostante qualche momento di leggera stanca, si sublima nel bellissimo finale ad effetto. Da ricordare la prova della Ryder.
MEMORABILE: La scazzottata nell'area di servizio; L'assalto in casa; Il finale.

Enzus79 17/01/25 11:39 - 3220 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto dal romanzo omonimo di Chuck Logan e sceneggiato da Sylvester Stallone. è un action di discreto livello. La storia non è né originale né niente di eccezionale, ma riesce a intrattenere. I personaggi sono ben descritti. Statham e Franco molto convincenti, meno Winona Ryder, completamente fuori ruolo. Regia di Fleder efficace. Mediocre la colonna sonora.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutti gli uomini del reSpazio vuotoLocandina LawlessSpazio vuotoLocandina Corpi specialiSpazio vuotoLocandina Caribbean basterds (Caraibi & bastardi)

Reeves 18/03/25 08:25 - 2946 commenti

I gusti di Reeves

Quella casa in mezzo al verde sembra il posto ideale per lasciarsi alle spalle un dolore, ma per Jason Statham non sarà così, perché finisce in un posto in cui bullismo, droga e violenza la fanno da padroni. Bell'action che Statham interpreta con l'abituale prorompenza fisica e con James Franco nel ruolo di un vilain straordinario, mentre Wynona Ryder è credibile come tossicodipendente.

Daniela Ieri 02:35 - 13263 commenti

I gusti di Daniela

Ex poliziotto vedovo con figlioletta a carico deve fare i conti con la voglia di vendetta di un boss che lo ritiene responsabile di averlo mandato in galera e di aver provocato la morte di suo figlio... Action Jasoniano di routine senza particolare infamia ma anche senza nessuna lode, data la prevedibilità della trama, il carattere stereotipato dei personaggi, l'assenza di sequenze memorabili. Poteva costituire un motivo di interesse la presenza di due attori inconsueti per il genere come James Franco e Winona Ryder, ma entrambi si rilevano poco incisivi. Film dimenticabile.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.