Hatchet 3 - Film (2013)

Hatchet 3
Locandina Hatchet 3 - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Hatchet III
Anno: 2013
Genere: horror (colore)

Cast completo di Hatchet 3

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hatchet 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/13 DAL BENEMERITO VICCROWLEY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jena 24/01/16 12:59 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Forse i primi due della serie erano passabili: tarde imitazioni di Venerdi 13 con l'unico pregio di una estremizzazione degli aspetti splatter fino ai limiti della parodia. Il terzo ha il fiato decisamente corto: scodella situazioni straviste nei primi due, con i soliti efferati omicidi e i soliti idioti vittime predestinate. Ci si annoia ben presto... La Harris ha un suo fascino ma qui è insopportabile, Galligan, recuperato dal giurassico, è spompatissimo, unico momento diverte il cameo di Sid Haig... Evitabile.

Viccrowley 18/06/13 01:18 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Non c'è due senza tre. Tornano l'indistruttibile Victor Crowley e la sua nemesi, la scatenata Marybeth, per 80 minuti di folle splatterfest. Adam Green stavolta produce solamente e si vede. Mancano lo smalto e la freschezza citazionista e autocelebrativa (dello slasher in toto) dei capitoli precedenti e si va avanti per forza di inerzia. Al solito ottimi gli SFX che ripudiano la CGI a favore del make-up tradizionale, ma la storiella ha il fiato cortissimo. Speriamo che sia la volta buona e lascino riposare Victor... per sempre.
MEMORABILE: La resurrezione di Victor, omaggio a uno dei "ritorni" di Jason di "Venerdì 13"; La testa fatta esplodere col defibrillatore.

Herrkinski 19/06/13 00:51 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Terzo (per ora) installamento di questo franchise slasher che prosegue esattamente da dove finiva il precedente, mantenendone anche la protagonista (l'odiosa Harris). Trama e svolgimento seguono in linea di massima le coordinate dei predecessori, senza particolari guizzi o innovazioni; la serie comincia a mostrare la corda e in generale il film risulta più fiacco, ripetitivo e meno spassoso, pur restando oltremodo splatter. Si segnala il solito cast di vecchie glorie: oltre al consueto Hodder, i redivivi Williams e Galligan. Trascurabile.

Myvincent 22/06/13 08:16 - 3986 commenti

I gusti di Myvincent

Un altro mostro bitorzoluto, semi-immortale che fa strage di tutti in una acquitrinosa palude putrescente. Un canovaccio ridotto a uno straccio e tante paloracce quante sono le scene slasher che si avvicendano per il puro gusto di esibirsi. Non basta nemmeno quel pizzico di humour sparso qua e là...

Saintjust 23/06/13 17:52 - 161 commenti

I gusti di Saintjust

Questo terzo episodio eleva la saga a mia preferita! Non bello come il primo, ma meglio del secondo. Alla regia il cameraman di Green e infatti si nota una certa perizia nelle inquadrature. Solito festival di deliziosi ammazzamenti che stavolta investono una squadra d’assalto; l’immortale Victor Crowley avrà molto lavoro da svolgere. Buonissimi gli effetti speciali artigianali come era buona usanza tempo fa. Grande nota di merito il fatto di non aver infilato nessuna scena di nudo! Film onesto e divertente, attendo il quattro.
MEMORABILE: Danielle Harris è una garanzia; L'esilarante scena con Sid Haig; Il "gremlinoso" Zach Galligan di nuovo in all'opera.

Pumpkh75 2/01/15 18:32 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Da idolatra dello slasher, non chiedo di più. Victor Crowley decapita, espianta, pialla e divelte a tutta callara, Zach Galligan e la Williams riaffiorano dall’oblio, c’è una minima (i puristi magari non gradirebbero oltre…) diversificazione di trama e location e anche un pugno di humour. Quello che in altre saghe recenti sembrerebbe noia e ripetizione qui diventa pregio ed esaltazione, in memoria di un’atmosfera nostalgica e passionale che ormai è svanita. Davvero peccato che la saga probabilmente si fermi qui.

Buiomega71 12/06/24 00:26 - 3101 commenti

I gusti di Buiomega71

Pare che McDonnell giri meglio di Green (grande cura alla fotografia), anche se il canovaccio tromesco resta pressapoco uguale, soprattutto per il baracconesco gore tra teste e braccia strappate a mani nude, corpi squarciati a metà e secchiate di sangue. Un tamarro gruppo di SWAT in mezzo alla palude, Crowley che si risveglia come Jason nel quarto Venerdì 13 e sparpaglia uomini stile Bud Spencer. Si riprende nel finale, che diventa quasi un viet-movie, con elicotteri tra la nebbia, gustose scene di melting e un massacro che non risparmia nessuno. Un gradino più su del secondo.
MEMORABILE: L'altarino sull'albero, fatto di resti umani, in stile Cannibal Holocaust; Victor Crowley che pronuncia "papà"; Il famelico alligatore.

Zach Galligan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina GremlinsSpazio vuotoLocandina Illusione infernaleSpazio vuotoLocandina Hellraiser IIISpazio vuotoLocandina Infested - Lo sciame
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 12/06/24 09:46
    Consigliere - 27097 interventi
    Terzo (e non ultimo) capitolo delle gesta di Victor Crowley

    Adam Green lascia il posto alla regia a BJ McDonnell che guadagna una messa in scena esteticamente migliore (grande cura per la fotografia), anche se il meccanismo è il medesimo: gore e splatter tromeschi e pagliacceschi (ma c'è un miglioramento negli SFX di Robert Pendergraft, soprattutto una gustosa scena di melting nel finale) con le solite teste e braccia strappate a mani nude, corpi squarciati e spatasciati, arti che svolazzano da tutte le parti e secchiate di sangue ovunque.

    Victor Crowley che si risveglia nel sacco della morgue come Jason nel quarto Venerdì 13 e sbaraglia un gruppo di uomini in stile Bud Spencer, contro una squadra tamarra di SWAT nella palude silenziosa, capitanata da un esaltato e truzzissimo Derek Mears.

    Si va avanti per inerzia e con poche idee (ma c'è una piccola sorpresa che riguarda uno dei personaggi del primo capitolo, totalmente dimenticato nel secondo) con Victor Crowley che mena strage con la complicità di famelici alligatori e composizioni di resti umani addobbate sugli alberi in piena modalità Cannibal Holocaust

    Si ritrova la Caroline Williams di Non aprite quella porta 2 e lo Zach Galligan di Gremlins, una particina un pò inutile per Sid Haig e la final girl di Danielle Harris che acquista più carisma rispetto al secondo capitolo essendo ammanettata praticamente per tutto il film.

    Curiosamente niente sesso o nudi e morigerato anche il torpiloquio. Più un grezzo e rudimentale spessore psicologico del  mostruoso Victor Crowley, che pronuncia "papà" alla vista del vaso che contiene le ceneri del genitore.

    Ma è nel finale che il filmaccio decolla, mutandosi in una specie di viet-movie, con elicotteri tra la nebbia, fiamme, un campo di battaglia che non risparmia nessuno (o quasi) e devastanti colpi di mitragliatore.

    Per il sottoscritto la saga di Victor Crowley finisce quì. Non ai livelli del primo, ma un gradino meglio del secondo.
    Ultima modifica: 12/06/24 11:13 da Buiomega71