Note: Aka "Crepuscolo di fuoco" ma non "La guerra sul fronte Est". Il film è stato girato attorno al 1970, come testimonia il credito CSC della Pamphili (qui Pompili).
1941, fronte greco-albanese (in realtà Appennino, forse abruzzese). Boccia si può qui permettere due bravi attori, come De Carmine e Guglielmi, ma restano le incongruenze ormai solite. Non è chiaro perché, dopo un vero e proprio "arrivano i nostri!" al grido "Savoia!", la situazione peggiori di brutto per il drappello dei nostri eroi. Poi c'è gente che muore prima che arrivi la granata, che si mette a sparare stando davanti alle rocce e non dietro, dilatazioni e contrazioni temporali che sproporzionano la trama: tutto previsto, insomma...
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Alessio Di Rocco, che ringrazio, conferma che il film dovrebbe essere stato girato nel 1970, forse addirittura nel 1969: la compagnia di produzione, la O.P.I.C, era stata infatti fondata il 16 aprile 1969.
Nel 1970 la pellicola passò in censura (57019 del 10/10/70) e arrivò in sala effettivamente nel 1981.
Prima proiezione pubblica: 17/6/81.
Caesars ebbe a dire: Allan ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire in curiosità: Nel 1970 la pellicola passò in censura (57019 del 10/10/70) e arrivò in sala effettivamente nel 1981.
Prima proiezione pubblica: 17/6/81.
Nell'archivio della Stampa è segnalato un passaggio televisivo su Montecarlo già nel 1980 (9 maggio).
In effetti su Italia taglia il visto di censura riporta il titolo "Guerra sul fronte est" e non uno dei due alternativi. Ottenne il 10 Ottobre visto per proiezione V.M. 14, divieto revocato l'11 dicembre dello stesso anno... Sembra estremamente strano che non sia uscito nei mesi seguenti...
Su Google books ho trovato "L'ultimo Schermo" "Cinema di guerra, cinema di pace" con Presentazione di Cesare Zavattini.
Su tale tomo lo darebbero uscito nel 1974.
Caesars ebbe a dire: In effetti su Italia taglia il visto di censura riporta il titolo "Guerra sul fronte est" e non uno dei due alternativi. Ottenne il 10 Ottobre visto per proiezione V.M. 14, divieto revocato l'11 dicembre dello stesso anno... Sembra estremamente strano che non sia uscito nei mesi seguenti...