Nella campagna del Pacifico, Francis, mulo in dotazione dell'esercito, salva la vita ad un tenentino e gli fornisce importanti informazioni militari. Divertimento elementare, con una ironia molto bonaria nei confronti delle gerarchie militari, che si regge tutto sulla trovata del mulo intelligente e parlante (con vocione baritonale). Successo personale per O'Connor che però, pur essendo un ottimo ballerino, si troverà poi imprigionato nel ruolo. Forse troppo infantile per piacere ai bambini di oggi, susciterà piacevoli ricordi nei bambini di ieri.
L'asino della serie a me risulta molto simpatico e nonostante la pellicola in sè non sia grandissima cosa, merita la visione. Non male anche il cast "umano": Donald O' Brien, Tony Curtis e soci. La regia di Lubin è discreta, il film a mio avviso una occhiata la merita.
Primo di una serie di film interpretati da Donald O'Connor che generarono un ciclo di telefilm, incentrati sullo strano mulo Francis dotato della facoltà di parola. Interpretato da attori simpatici e professionali (in questo primo film c'è anche Tony Curtis), è ovviamente ingenuo e a tratti puerile (in certe parti pare francamente rivolto ai bambini) ma tuttavia meritevole di una visione.
Capostipite della fortunata saga. Malgrado una certa ingenuità di fondo, è girato con professionalità dall’esperto Lubin, che si avvale di un buon cast (il simpatico O’Connor e un certo Anthony Curtis, destinato a una brillante carriera) e offre un divertimento garbato e spensierato. L’unico limite è che appare datato e forse chi lo apprezza di più è chi è stato bambino in quegli anni.
Arthur Lubin HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.