Benton non ha perso il vizio del ricatto sentimentale: anche qui, dopo un inizio sul divertissement filosofico, si vira nel finale verso il drammatico commovente. Conto sbagliato: questa ronda amorosa, condita da qualche nudità gratuita, non riesce ad appassionare e gli attori poco possono per dare vita e calore a dialoghi tanto studiati, a situazioni tanto pretestuose. Se Freeman fa il grillo parlante, Kinnear è un farfallino che ci mette un nanosecondo a passare dall'autolesionismo per pene di cuore al colpo di fulmine per un'altra donna. Film ben confezionato ma di scarsa consistenza.
MEMORABILE: "Sapeva quello che la attendeva. Lo aveva predetto la cartomante" Ah, allora, se l'aveva detto la cartomante...
È un film un po' variabile perché parte come una commedia sentimentale che tende al divertissement, poi vira nel serio per terminare col drammatico. Nonostante tutto non è comunque malvagio e si lascia tranquillamente vedere, anche se è un po più adatto alle gentil donzelle.
Tra commedia, film sentimentale e drammatico, mescola storie di personaggi più o meno legati da rapporti sentimentali. Nulla di particolarmente originale, ma il film si guarda volentieri grazie alla regia del veterano Benton, che riesce ad amalgamare le storie con una certa perizia. Buona la prova dei protagonisti, con particolare riferimento al sottovalutato (almeno da noi) Greg Kinnear. Discreto il doppiaggio italiano.
Gioie e dolori dell'amore in cui i toni da commedia, che vedono al centro uno sventurato, due volte cornificato e quasi fumettistico Greg Kinnear, sono molto più intonati rispetto a quelli drammatici, troppo deboli e superficiali nell'accennare a problemi come droga, lutti e disagi in famiglia. Belli e di classe i nudi femminili; decisamente evitabili, se non per scopi comico-demenziali, quelli maschili. Morgan Freeman vigila e partecipa come vecchio saggio e paterno.
MEMORABILE: La lesbo-seduzione e le immediate conseguenze sul matrimonio di Kinnear; le traversie per il cane.
Billy Burke HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.