Evil bong 3: The wrath of bong - Film (2011)

Evil bong 3: The wrath of bong
Locandina Evil bong 3: The wrath of bong - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: Evil bong 3: The wrath of bong
Anno: 2011
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Evil bong 3: The wrath of bong

Note: Aka "Evil Bong 3: Reefer Madness". Sequel di "Evil Bong 2: King Bong" (2009). Seguito da "Gingerdead Man Vs. Evil Bong" (2013).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Evil bong 3: The wrath of bong

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 2/05/20 02:17 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Come per il secondo episodio, Band rinuncia all'horror e dirige una commediola sci-fi. Tralasciando qualche divertente citazione a Creepshow (il meteorite che porta sulla terra una specie invasiva di marijuana) e a L'invasione degli ultracorpi (i surrogati umani coltivati dal seme maschile), la puerilità delle gag e la povertà della produzione (si vedano gli scarnissimi set) a volte supera i limiti. Pure la durata (quasi un'ora e mezza, che per le produzioni di Band non è poco) mette a dura prova. Per lo meno il gommoso bong alieno è simpatico.
MEMORABILE: Le irritanti inquadrature pensate per il 3D; Aliene seminude con body-paint fluorescente; I tubi succhia-seme collegati direttamente al membro virile.

Caveman 13/12/20 22:05 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Un diabolico bong alieno finisce sulla Terra: il suo obbiettivo è quello di dominare il mondo. Un assassino lo venderà al negozio dei nostri soliti protagonisti. Ormai è follia allo stato puro, come se già non lo fosse dal primo capitolo. Charles Band dirige, ma il piattume è marchio di fabbrica di questa saga. Il consiglio è quello di guardare la pellicola a cervello spento: il livello è il medesimo del film precedente, con "l'aggravante" che qui la dose di nudi e le citazioni sono ridotte all'osso. Si salva solo Rabbit, ex ragazzo delle consegne, ora prete (ma perché?). Straniante!

Robin Sydney HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The lostSpazio vuotoLocandina [2.09] Masters of Horror 2: Dal coma con vendettaSpazio vuotoLocandina The gingerdead manSpazio vuotoLocandina Skull heads
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caveman • 13/12/20 22:13
    Servizio caffè - 403 interventi
    Altra pellicola girata al risparmio, un film camp/trash che potrebbe forse solo attirare gli amanti del brutto, fatto male.

    Dispiace dover vedere certe cose, perché il sottoscritto è un grande sostenitore di Band (e delle Empire prima e Full Moon, poi) ma questa saga ha veramente poche emozioni da regalare.