Grande teatro per un ottimo film: i DV8 prendono di mira il machismo, andando a spiare i rituali di un gruppo di maschi dentro un pub. I topoi più esasperati del perfetto etero (la grossolanità fisica, la birra a fiumi, il pallone, il riferimento costante al sesso - ma la donna è solo una bambola erotica) diventano momenti di danza e teatro fisico stupefacenti, grazie a performer straordinari. Poi, entra un uomo dai movimenti flessuosi e ben poco virili, e l’omofobia esplode, ma non è detta l’ultima parola! Divertente, arguto, spettacolare.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender, visto che questo film (come altri due che ho messo tanto tempo fa) si basa su spettacoli di un regista che però non è il regista del film, mi piacerebbe che in qualche modo costui fosse rintracciabile nella ricerca.
Quindi, ti chiederei di mettere la stessa nota che ho messo in questa scheda anche negli altri due, in modo da uniformare tutti i film che nascono dallo stesso regista, ma che poi vengono diretti cinematograficamente da altri.
La nota è: Dall’omonimo spettacolo di danza e teatro fisico di Lloyd Newson e DV8 Physical Theatre. Gli altri film sono: Dead dreams of monochrome men e Strange fish.
DiscussioneZender • 11/09/11 09:38 Capo scrivano - 49212 interventi
Lo faccio molto volentieri, Pigro. Anzi, l'ho già fatto :)