Entente cordiale - Corto (1912)

Entente cordiale
Locandina Entente cordiale - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Entente cordiale
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Entente cordiale

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Entente cordiale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 3/05/22 16:56 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

Corto non brevissimo (circa 17') e assai articolato. Fragson va a trovare il suo amico Linder (usano i loro nomi reali anche nel film) che ha una nuova governante; entrambi si innamoreranno di lei con le inevitabili conseguenze del caso. La pellicola presenta alcune situazioni davvero divertenti (ad esempio l'arrivo di Fragson in stazione con un ingombrante bagaglio appresso) e tiene alto il ritmo per tutta la sua durata. Lieto fine molto movimentato.

Pigro 14/05/22 10:18 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Il francese e l’inglese sono innamorati della stessa domestica, passando dalla sotterranea rivalità al duello fino all’intesa del titolo, che si richiama esplicitamente al nome degli storici accordi franco-inglesi di pochi anni prima. Comica piuttosto spiritosa, con diversi spunti divertenti che lasciano spazio a qualche piacevole gag, come quella di Linder che fa improbabili pulizie di casa. Bizzarro il finale danzerino. Curioso l’errore della vetrina del salotto, in cui compare riflessa la troupe che va avanti e indietro durante le riprese.

Max Linder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina L'inglese tale e quale lo parla Max LinderSpazio vuotoLocandina Max vittima della china
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.