Eli Stone - Serie TV (2008)

Eli Stone (serie tv)
Locandina Eli Stone - Serie TV (2008)
Media utenti
Durata: 2 stagioni
Titolo originale: Eli Stone
Anno: 2008
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Eli Stone

Note: Creata da Greg Berlanti e Marc Guggenheim. I titoli originali degli episodi riprendono quelli di canzoni di George Michael, che compare come guest star nell'episodio pilota e nel nono episodio.

Approfondimenti e articoli su Eli Stone

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Eli Stone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/12 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 7/01/12 16:32 - 13334 commenti

I gusti di Daniela

Giovane avvocato di successo inizia ad avere allucinazioni, talvolta profetiche, che lo porteranno a cambiare completamente il suo modo di esercitare la professione, con ovvie ripercussioni sulla sua vita privata. La causa delle "visioni" è un aneurisma cerebrale ma potrebbero anche essere segno di grazia divina... Curiosa commistione fra legal thriller e commedia con venature soprannaturali, abbastanza gradevole, anche se piuttosto ripetitiva, con casi non sempre interessati ed eccessivi tiramolla sentimentali fra il protagonista e la sua ex super-gnocca.
MEMORABILE: Le visioni danzerine sono molto graziose - George Michael è credibile come inviato celeste (giudizio partigiano, dato che adoro le sue canzoni)

Natasha Henstridge HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Specie mortaleSpazio vuotoLocandina Maximum riskSpazio vuotoLocandina Species 2Spazio vuotoLocandina Impatto dal cielo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.