Dinni e la Normalina - Corto (1978)

Dinni e la Normalina
Locandina Dinni e la Normalina - Corto (1978)
Media utenti
Anno: 1978
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Dinni e la Normalina

Note: Titolo completo: "Dinni e la Normalina, ovvero la videopolizia psichiatrica contro i sedicenti gruppi di follia militante".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dinni e la Normalina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 23/02/12 13:25 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Piccolo vademecum sulla distopia fantagrottesca, sulla scia di Huxley, Orwell e Burgess. Fatti 'na pera di normalina che è meglio dell'eroina e rende la vita più carina; tutti in fila allegramente per fregarsene bellamente di far funzionar la mente. La videopolizia i dissidenti porta via e seda la follia dell'utopia. Lo stato ti richiama all'ordine col richiamo antirabbica. L'inserimento di vari reperti di assemblee reali è, per quanto consono, una tiritera tirata troppo per le lunghe.

Panza 31/01/15 15:35 - 1932 commenti

I gusti di Panza

Stranissimo mediometraggio realizzato da Alberto Grifi che intreccia filmati veri di assemblee studentesche con un'atmosfera alla Orwell. Notevole l'estetica anni '70 e geniale la scatoletta di Normalina. Operazione distopica praticamente ingiudicabile per stralunatezza e incompiutezza, ma con una certa forza. Non male anche perché vale come testimonianza storica e cinematografica di un'epoca che non tornerà mai più.
MEMORABILE: La bestemmia dell'attivista, che ricorda quelle di Anna.

Pigro 7/11/20 10:51 - 10116 commenti

I gusti di Pigro

Non male l’idea della “normalina” inflitta dal potere poliziesco alla popolazione per tenerla buona, secondo un classico della fantascienza distopica. In questo caso, si tratta di un pretesto, certo fantasioso, per parlare di psichiatria e antipsichiatria (con due ampi spezzoni di roventi assemblee) in un periodo particolarmente caldo per l’argomento, mescolato con la controcultura di allora ai confini con la rivolta antiborghese e il terrorismo. L’intento ideologico affossa tutto, ma il film merita di essere visto per comprendere la complessità di un’epoca.

Noodles 3/06/24 14:34 - 2672 commenti

I gusti di Noodles

Interessante cortometraggio del sempre bizzarro Alberto Grifi, che mescola fantascienza distopica, impegno politico e psichiatria, in un minestrone che altrove sarebbe stato immangiabile, ma quando ci mette lo zampino Grifi qualcosa di interessante c'è sempre. Anche se poi l'impressione è che se ci si fosse concentrati solo sul lato orwelliano sarebbe potuto uscire un corto veramente degno di nota, con la collaborazione della regia particolare di Grifi. Bella l'idea della normalina e altre idee qua e là, ma non è lavoro per tutti, visto la pesantezza di alcune parti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AnnaSpazio vuotoLocandina Verifica incertaSpazio vuotoLocandina Michele alla ricerca della felicitàSpazio vuotoLocandina Vacanze hawaiane
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Kanon • 23/02/12 13:33
    Fotocopista - 840 interventi
    Azz.....Un titolo che batte persino quelli della Wertmüller :-)

    Quello completo è :

    Dinni e la Normalina, ovvero la videopolizia psichiatrica contro i sedicenti gruppi di follia militante.
  • Discussione Quidtum • 23/02/12 14:01
    Magazziniere - 2204 interventi
    Faccio un'altra segnalazione "postuma", non senza senso di colpa per l'occasione mancata:
    il film è stato trasmesso in prima visione la notte di sabato 14 gennaio 2012 nella serata di Fuori Orario SORVEGLIA(N)TI CON O SENZA CAMERA (VUOTA). Quoto dal sito della programmazione:
    DINNI E LA NORMALINA (Prima Visione Tv)
    Ovvero la videopolizia psichiatrica contro i sedicenti nuclei di follia militante
    (Italia 1978, col; dur .28’)
    Regia: Alberto Grifi
    ATTENZIONE SPOILER!!!
    È costruito con due materiali diversi: videotape “militanti” in bianco e nero registrati nel 1976-77 durante le contestazioni al convegno di antipsichiatria organizzato a Milano da Armando Vermiglione e un racconto di fantapolitica. In questo ultimo si ipotizza che lo Stato attraverso una sua droga, la normalina, i cui effetti stabilizzanti durano 8 mesi, con successiva, dolorosa, crisi di astinenza, trasformi tutti i cittadini in impiegati e operai modello desiderosi di sottoporsi al trattamento. Alcune partite avariate di normalina creano però gruppi clandestini di dissidenti e terroristi. La videopolizia si serve dei videotape per sgominarli e sta per mettere le mani su una leader Dinni quando lei si sveglia. Era un sogno. Ma la realtà non sarà più tenera…
    Ultima modifica: 1/03/12 10:47 da Quidtum
  • Discussione Gestarsh99 • 23/02/12 14:21
    Scrivano - 21545 interventi
    Quindi il titolo corretto è questo:

    Dinni e la Normalina, ovvero la videopolizia psichiatrica contro i sedicenti gruppi di follia militaNTE
  • Discussione Kanon • 23/02/12 14:27
    Fotocopista - 840 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Quindi il titolo corretto è questo:

    Dinni e la Normalina, ovvero la videopolizia psichiatrica contro i sedicenti gruppi di follia militaNTE


    Si.
  • Discussione Zender • 23/02/12 21:20
    Capo scrivano - 48922 interventi
    Solo che è troppo lungo e non ci sta quindi l'ho spostato nelle note.
  • Discussione Panza • 1/02/15 18:51
    Contratto a progetto - 5249 interventi
    Ad essere pignoli:

    Titolo completo: "Dinni e la Normalina, ovvero la Videopolizia Psichiatrica contro i sedicenti Gruppi di Follia Militante".
  • Discussione Zender • 2/02/15 07:53
    Capo scrivano - 48922 interventi
    Sì, era già scritto in note.