Michele alla ricerca della felicità - Corto (1978)

Michele alla ricerca della felicità
Locandina Michele alla ricerca della felicità - Corto (1978)
Media utenti
Anno: 1978
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Michele alla ricerca della felicità

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Michele alla ricerca della felicità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/01/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 27/01/12 16:42 - 10118 commenti

I gusti di Pigro

Duro atto d’accusa delle condizioni carcerarie e dello scontro tra l’attendismo del Pci e l’impeto dei rivoluzionari. Corto claustrofobico per gli spazi desolati e angusti della prigione, per le riprese ravvicinate sui dettagli e per la storia che è senza orizzonti e senza speranza: Michele chiede inutilmente assistenza per il compagno di cella tossico, ma è pestato dai poliziotti, dopodiché un agente parla con lui in un dialogo tra sordi. Il romanesco da coatti è stucchevole, ma il film ha uno slancio morale e un rigore estetico rispettabili.

Kanon 11/01/12 02:23 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Memore anche delle proprie esperienze personali, Grifi realizza con sguardo crudo e schietto un impietoso docu-fiction sulle condizioni carcerarie vissute da alcuni detenuti. Opera grezza e di programmatico intento protestante; eppure, 30 e passa anni dopo, sempre attuale. La Rai, in maniera del tutto bislacca, fa tutto da sola: prima commissiona al regista le riprese, poscia ci ripensa e si autocensura, relegando il corto in qualche angusto sotterraneo per 3 lustri.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dinni e la NormalinaSpazio vuotoLocandina AnnaSpazio vuotoLocandina Verifica incertaSpazio vuotoLocandina Breakwater
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.