Sarà il bianco e nero, sarà la trama complessa (molte storie e molti personaggi), sarà il registro umoristico dominante, sarà la vena polemica (bonaria, comunque) contro i "capelloni" e la musica beat, sarà l'ambientazione, in parte, paesana, (e non solo romana), sarà che si conclude con una marcia nuziale... ma tra i musicarelli anni '60 che conosco mi pare il più "antico", quello più strettamente imparentato con la commedia all'italiana. Non è un difetto: solo che i numeri musicali non restano impressi, nonostante che il film cavalchi l'onda del successo sanremese di "Cuore matto"!
MEMORABILE: Il rapimento de "The four Sergeants": quattro semi-sosia dei Beatles rinchiusi in un fienile, mentre il gruppo di Little Tony ruba loro gli strumenti!
Musicarello di infimo livello in grado di regalare, di tanto in tanto, qualche sorriso grazie al cast di contorno, ma che non riesce a non soccombere di fronte a una confezione sgangheratissima (non mancano neppure gli scavalcamenti di campo), una tramina completamente risicata, anche se confrontata ai film dello stesso filone, e un Little Tony abbastanza indecente. Come se non bastasse, le scene musicali lasciano il tempo che trovano e il tutto appare così datato che si stenta a credere all'anno di produzione. Decisamente brutto.
Mentre i musicarelli americani erano incentrati sulla rivolta generazionale, qui c'è un cantante che ritorna dall'America e combina ogni tipo di cattiveria contro un gruppo musicale di giovinastri simil-Beatles. Insomma, una gran paura del nuovo che avanza. Little Tony è simpatico e i caratteristi (soprattutto Leone) fanno il loro ma non basta: il film è noioso e ingarbugliato.
Mario Amendola HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 2/12/21 16:45 Capo scrivano - 48839 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: