Cuisine abracadabrante - Corto (1908)

Cuisine abracadabrante
Locandina Cuisine abracadabrante - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Cuisine abracadabrante
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Cuisine abracadabrante

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Unusual cooking".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cuisine abracadabrante

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/08/20 00:21 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Movimentatissimo corto (circa tre minuti) del grande Segundo de Chomón. Una delle sue cucine (soggetto affrontato più volte, infatti) non solo si anima magicamente (si veda il titolo, non casuale) con stracci che diventano gli aiutanti del cuoco, ma vive con la presenza di posate con tocchi antropomorfi. Questa è la parte migliore del film, che poi continua con la moltiplicazione dei personaggi e con qualche tocco umoristico (il piccolo aiutante rimbrottato…). Molto simpatico.

Pigro 6/08/20 19:07 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Lo stravagante balletto in cucina tra cuochi e posate sembra rivelare qualcosa di più rispetto alle classiche fantasmagorie di stampo meliesiano: una sorta di anello di congiunzione con il cinema d’animazione, in particolare nel curioso protagonismo di cucchiai, coltelli e forchette giganti che prendono il sopravvento con la loro antropomorfizzazione in stop-motion. Ma poi si ricade nei soliti balletti che ammosciano l’intuizione, anche se il viraggio dell’impostazione ‘excelsior’ in chiave culinaria ha un che di graziosamente parodistico.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Charge finale et départ de M. le présidentSpazio vuotoLocandina One day in JulySpazio vuotoLocandina Danse indienneSpazio vuotoLocandina Danse japonaise: III. Geishas en jinrikisha
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.