Un veterano di guerra si mette alla ricerca di un suo compagno d'armi: si imbatterà in una comunità di "patrioti" pronti a tutto pur di permettere la costruzione di una nuova città al confine con il Messico. Il regista manca del tutto ciò che doveva essere questo film, ovvero un moderno western, con temi drammatici. Risulta invece un polpettone action (e per giunta le scene d'azione sono pessime). Assolutamente evitabile!
Film che nasce sullo stesso spunto di Rambo e quindi già non ha meriti in fatto di originalità. Tutto il resto poi non si salva anzi... rende la visione quasi irritante, Si ha insomma la sensazione di vedere un film fatto per sfruttare la capacità produttiva. Neanche la presenza di Val Kilmer (parecchio imbolsito) salva un pò la situazione. Una terribile perdita di tempo.
L'impalcatura è la stessa di Rambo (il paragone è a dir poco oltraggioso) trasportata in un'ambientazione da western dei nostri giorni (in un dialogo viene anche nominato John Ford). La storia scorre tra mille ovvietà senza avere la minima intensità narrativa, come se il tutto fosse stato girato per inerzia. La realizzazione tecnica è davvero scadente, con delle scazzottate goffe e misere. Troppi e inutili i flashback bellici. Kilmer stanco e inebetito non riesce a dare un'anima ad un personaggio sulla carta intrigante e profondo. Incantevole la Esposito.
Remake del bellissimo Giorno maledetto, ovviamente aggiornato ai tempi: ci sono molta più azione e più sangue, tanti flashback del passato da marine del protagonista e il braccio che mancava a Tracy è stato sostituito con una gamba artificiale. Ovviamente il paragone non regge, anche perché qui Val Kilmer è parecchio appesantito e controfigurato, ma come passatempo è divertente. Buona l'idea del libro, discrete le scene d'azione, veloce il ritmo.
Ispirato al bel Giorno maledetto di Sturges, ne e' in realta' lontano anni luce e rappresenta uno dei vertici negativi della parabola discendente dell'attore Val Kilmer che interpreta un giustiziere in cerca di un amico misteriosamente scomparso. Psicologia dei personaggi "tagliata con l'accetta", trama prevedibile e livello recitativo sotto il livello di guardia. Meglio astenersi.
Posto che va visto assolutamente senza pensare al suo illustre predecessore per non spegnere subito la TV, si tratta di un film dai due volti. La prima parte è ottima, con l'incipit in Iraq piuttosto ansiogeno e la sottile inquietudine generata dall'amico del protagonista scomparso nel nulla. Il film regge sinché cammina sulle corde del thriller, salvo poi naufragare quando diventa un action tra i cowboys. Le scene d'azione sono mediocri, con un Val Kilmer imbolsito, la regia diventa televisiva e il finale da famiglia del Mulino Bianco è imbarazzante. Cast mediocre. Peccato.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneCangaceiro • 25/01/10 21:44 Call center Davinotti - 739 interventi
Stessa idea di partenza di Rambo con il protagonista che alla ricerca di un ex commilitone arriva in un paesino che si rivela ben presto ostile.
L'ispirazione al film di Kotcheff sfocia nel plagio varie volte. Una per tutte la tortura in cella di sicurezza con manganellate e getto d'acqua gelida.
CuriositàRambo90 • 15/03/11 01:58 Pianificazione e progetti - 445 interventi
E' il remake di Giorno Maledetto (1955) di John Sturges, là il protagonista era Spencer Tracy