Più commedia che gangster-movie, OCEAN’S ELEVEN ruota attorno a un gruppo di ex paracadutisti che si ritrova dopo molti anni per organizzare una colossale rapina a cinque casinò di Las Vegas contemporaneamente. Guidati dal carismatico Oceano (Frank Sinatra), gli undici del titolo originale (mantenuto in Italia solo per il remake di Soderbergh) se la spassano allegramente studiando il colpo senza troppi patemi d'animo. È questa la cifra del film, che si divide sostanzialmente in tre parti: la prima, più lunga, racconta di come ogni componente del vecchio gruppo venga ricontattato da Oceano, la seconda descrive...Leggi tutto senza troppe sofisticazioni il colpo, la terza (più vivace e grintosa delle altre) si occupa delle conseguenze fino all’azzeccatissimo finale. Las Vegas resta sullo sfondo con le sue macchinette mangiasoldi mentre Dean Martin si esibisce cantando sul palco del casinò e Sammy Davis Jr fa lo stesso quando arrivano a richiamarlo nel gruppo. I due, assieme a Sinatra, sono i più in vista, gli altri fanno numero trovandosi poche occasioni per mettersi in mostra. Sia il colpo che l'organizzazione dello stesso sono meno scrupolosamente organizzati di quanto ci si aspetterebbe: gli sceneggiatori Harry Brown e Charles Lederer privilegiano infatti i dialoghi moderatamente spiritosi sull'età non più verde dei componenti dando la netta sensazione di utilizzare il colpo soprattutto come pretesto. Fortunatamente l'ultima mezz'ora il film riguadagna spessore introducendo un personaggio estraneo al colpo ma dal fare sicuro che per il film è la scossa giusta.
L'originale Ocean's eleven è una delle scampagnate cinematografiche del Rat Pack, qui al gran completo nei familiari territori di Vegas. Il clima sul set era spesso quello del "buona la prima", ma il veterano Milestone riesce a condurre in porto la storia che, nel finale a sorpresa, dà una decisa svolta al tono complessivo del film. Frank, Dino e Sammy sciorinano vari classici della ditta (cult personale "Ain't that a kick in the head"), e il fan del cinema bis italiano sorride largo così nel vedere Henry Silva e Richard Conte...
Divertente e scanzonato film con il RatPack al completo (Sinatra, Martin, Lawford, Bishop, Davis Jr.) insieme a una schiera di attori bravissimi (a partire da Richard Conte). La parte migliore è quella iniziale, con il reclutamento dei vari membri della squadra insieme a quella finale (dominata da un ottimo Cesar Romero). A differenza del remake del 2001 ha il coraggio di finire in modo amaro e inaspettato. Da vedere.
Un gruppo di reduci mette a punto un colpo grosso a Las Vegas, svaligiando contemporaneamente cinque casinò. Rat Pat in gran spolvero, con l'apporto di bravi caratteristi, per un film scanzonato, scattante, particolarmente gustoso nella prima parte, quella della preparazione del colpo, più convenzionale nella parte centrale, anche se ben orchestrata. Ma a restare impresso è soprattutto il finale, spiritoso e beffardo. Nel cast, se Sinatra e Soci sembrano sin troppo disinvolti, si ritagliano uno spazio l'ansioso Conte e l'approfittatore Romero.
MEMORABILE: Alle pompe funebri, le teste dei compari che si voltano ad una ad una
Danny Ocean organizza un maxifurto a cinque casinò con l'aiuto di dieci compari. Uno degli heist movies più famosi, che può contare sul Rat Pack al completo e altri caratteristi di alto livello, specialmente Romero e Conte. Un'ironia brillante e disinvolta pervade ogni sequenza, dal reclutamento alla preparazione del gran colpo, fino al finale beffardo che conferma la natura spiritosa, quasi farsesca, del film. Il remake del 2001 non riuscirà a coglierne lo stile, né tantomeno la verve.
Lewis Milestone HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàColumbo • 18/05/11 08:48 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Las Vegas dice addio al Sahara hotel. Da Elvis a Sinatra era la casa delle star. Inaugurato nel 1952, ha ospitato artisti famosi ed è stato il set del primo «Ocean's Eleven» negli anni Sessanta: