Cime tempestose - Miniserie TV (2004)

Cime tempestose (miniserie tv)
Locandina Cime tempestose - Miniserie TV (2004)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2004
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Cime tempestose

Note: Miniserie televisiva trasmessa da Raiuno il 4 e 5 ottobre 2004.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cime tempestose

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/12 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giacomovie 15/01/12 13:50 - 1410 commenti

I gusti di Giacomovie

La Rai ci ha fatto attendere più di 7 anni per ritrasmettere una bellissima fiction ispirata all'omonimo romanzo di Emily Bronte. La storia dell'amore tragico e tormentato tra Heathcliff e Catherine è girata in suggestivi paesaggi innevati e fa percepire tutto il pathos del conflitto tra il cuore e le etichette sociali. Una malinconica elegia del massimo grado del sentimento che non si concretizza, supportata dalle convincenti interpretazioni dell'impavido Boni e della delicata Caprioli. Insieme alla recente Violetta, è la mia fiction preferita.

Disorder 26/10/15 09:40 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Del capolavoro di Emily Brontë conserva praticamente solo il titolo e il "nocciolo" centrale della storia, ovvero l'amore contrastato fra la ricca Cathy e il povero Heathcliff. Tutto il resto è stravolto, compresa l'impostazione dei personaggi (che qui è ultra-canonica, laddove quella di Brontë era spiazzante e innovativa). Comunque ha dei punti a favore, come le belle location e una buona scelta degli attori (ottimo in particolare Franco Castellano, sempre insuperabile come cattivo). Alla fine si lascia vedere. Discreto.

Siska80 2/08/20 12:04 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Belle location innevate, discreto il cast (soprattutto la coppia protagonista), buoni i costumi, fuori luogo alcune varianti alla trama (qui Heathcliff viene ridotto a stalliere da Ivory solo per un breve periodo, quindi tanto odio e desiderio di vendetta risultano esagerati), mentre si continuano a omettere le sfumature perverse e violente di Catherine, ancora una volta rappresentata solo come una ragazzina divisa tra romanticismo e ambizioni economiche. Non male nel complesso, però manca il pathos e l'atmosfera cupa del film con Olivier.
MEMORABILE: Il protagonista maledice sè stesso, condannandosi a vivere nella sofferenza.

Alessio Boni HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La meglio gioventùSpazio vuotoLocandina Arrivederci amore, ciaoSpazio vuotoLocandina La bestia nel cuoreSpazio vuotoLocandina Caravaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.