Chinese odyssey - Film (2002)

Chinese odyssey
Locandina Chinese odyssey - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Tian xia wu shuang
Anno: 2002
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Chinese odyssey

Note: E non "Chinese odissey". Terzo capitolo di una saga i cui primi due episodi sono inediti in Italia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chinese odyssey

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/05/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 28/05/07 09:29 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Nuova trasposizione di una storia popolarissima in Cina, è una commedia/melò/wu-xia/ nel quale l'Imperatore in persona si innamora di una ristoratrice di umili natali; il di lei fratello invece ama la sorella del giovane sire, vessata come lui dalla terribile madre... Grande sfarzo produttivo (strepitosa la messe di colori, costumi e trovate) al servizio di una storia che all'occidentale ormai incattivito può apparire naif, ma che sa divertire ed emozionare. In un cast eccellente, come sempre ottimo Tony Leung. Da vedere.

Mascherato 30/05/08 00:19 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

La produzione di Wong Kar Wai si sente soprattutto nelle situazioni che palesano il set (uno dei personaggi ripete più volte la battuta, mostrando tutto il suo disappunto in direzione della m.d.p.), ma altre gag (il rallenty fatto dal vivo, l’orecchio del principe cresciuto a dismisura in seguito ad un morso, l’acconciatura afro di Zheng De) sembrano arrivare dritte dritte dagli spoof americani. Nonostante l’approccio inconsueto al genere, Lau riesce a mantenerne comunque tutti i pregi con uno stile al contempo dissacrante e poetico.

Daniela 10/08/14 22:49 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Ispirata ad una leggenda dell'epoca Ming, storia di equivoci ed amori incrociati fra due coppie di fratello e sorella: i primi sono il principe e la principessa in fuga dalla noia del palazzo e dalla dispotica imperatrice, i secondi una locandiera e un giramondo. Fiaba romantica condita d'ironia e con tocchi di slapstick, il film visivamente è assai gradevole per la bellezza di ambientazioni, costumi ed attori, ma risulta troppo grottesco in molti passaggi e piuttosto debole a livello di sceneggiatura. Più curioso che riuscito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'isola sul tetto del mondoSpazio vuotoLocandina La ragazza del punk innamoratoSpazio vuotoLocandina Macchine mortaliSpazio vuotoLocandina Il ritorno di Mary Poppins
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.