Supervisionata dallo stesso Stephen King (che ha contribuito allo script di tutti e dieci gli episodi), questa serie dovrebbe esplorare ed estendere l'universo fanta-horror dell'autore. Se i riferimenti - sia ai personaggi storici che tramite il cast - sono evidenti, la storia in sé è troppo complessa e carica di misteri a tratti disonesti; se vista scaglionata, si fa gran fatica a starvi dietro e in ogni caso la prima stagione lascia più dubbi che soddisfazioni. Restano un bel cast e un'atmosfera azzeccata, ma lo sbadiglio è dietro l'angolo.
Una serie dalle ambientazione e dalla fotografia affascinanti, ma poco ispirata in sceneggiatura. Primi quattro episodi promettenti, poi un progressivo appannamento, con situazioni che si avvolgono su se stesse e tempi fin troppo dilatati. Di King non c'è molta traccia, anzi la vera fonte sembra più il Twin Peaks di Lynch, soprattutto quando cominceranno a fioccare le spiegazioni. Non male il cast, con i vecchi Glenn e Spacek una spanna sopra i colleghi più giovani. Vedibile ma una parziale delusione.
Jane Levy HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ho visto la seconda stagione di recente e devo dire che è molto meglio della prima. Se alcuni dettagli della stessa vengono ripresi nella storyline avvicinandosi agli ultimi episodi, la vicenda è perlopiù del tutto nuova e vede come protagonista la Annie Wilkes di King (prima che incontrasse Paul Sheldon), raccontandone vita e malefatte in un interessante sviluppo del personaggio kinghiano dalle tinte drammatiche. Ci sono anche altri riferimenti allo scrittore, come la Marsten House di Salem's Lot (paese in cui è ambientata questa stagione); verso metà stagione ci sono poi sviluppi propriamente horror/apocalittici che vanno a mischiarsi alla storia principale creando un interessante crossover. Eccellente anche la scelta del cast; spero che le prossime stagioni si mantengano su questo notevole livello.
Serie al momento inedita in home video nel mercato italiano ma è possibile recuperare la versione tedesca che ha audio e sottotitoli ita sia sul bluray che nel dvd.