Note: Aka "Bizet's Carmen". Trasposizione cinematografica dell'opera lirica omonima di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dal racconto di Prosper Mérimée.
Sempre impresa ardua sopportare un film/opera (oltretutto della durata di due ore e mezza) e non cedere alla noia mortale. Il miracolo non riesce nemmeno a Rosi, che a parte un incipit di straordinaria bellezza visiva (la cerimonia con gli incappucciati e la santa portata in processione) rifà il mito della Carmen tra gorgheggi lirici onnipresenti e situazioni più consone a uno spettacolo teatrale. Sfoggio da imponente kolossal (costumi, scenografie, scene di massa) in cui salta fuori il Rosi della tauromachia nel finale tragico nell'arena. Sembra una saurata con budget sfarzoso.
MEMORABILE: Carmen rivela le carte e esce fuori la morte; Il duello nella cava; L'entrata dei toreri nell'arena; Carmen legata dai gendarmi a cavallo.
Plácido Domingo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.