Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pavarotti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/19 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 3/12/19 18:46 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

Biopic del tenore. L'approccio è storiografico; naturalmente è protagonista la voce (anche se si potevano inserire più arie), ma non si tralascia il lato emotivo. Interessante per l’aver portato la lirica alle masse sfruttando l’abilità di vari manager in stile colonnello Parker (accantonati poi per fare vera beneficenza). Contributi familiari importanti alla descrizione e immagini di teatro che emozionano ancora per la resa drammaturgica dell’esecuzione. Sezione dei tre tenori un gradino sopra in tutti i sensi, artisticamente e non.
MEMORABILE: La canzone napoletana in Amazzonia; I 9 do di petto; Sotto la doccia; “Ridi pagliaccio”; A Caracalla col trio; Il “Nessun dorma”.

Nando 26/04/20 00:52 - 3920 commenti

I gusti di Nando

L'essenza di Big Luciano in un documentario curato da Howard che non tralascia nulla; anzi, evidenzia i suoi inizi non sempre facili per poi seguirlo sino ad arrivare al successo, che culmina con i grandi concerti benefici. Immagini di repertorio notevoli anche se appare un film costruito per gli americani ansiosi di conoscere il grande tenore. Nel complesso valido, ma probabilmente in Itallia l'avremmo potuto realizzare meglio.

Galbo 29/04/20 11:27 - 12704 commenti

I gusti di Galbo

Esaustivo documentario sull'artista modenese. Ron Howard compie un lavoro abbastanza approfondito sia sull'uomo che sul tenore, attraverso una serie di immagini di repertorio e interviste a familiari e collaboratori del protagonista. Ne emerge un ritratto in chiaroscuro utile alla conoscenza anche se un pò troppo agiografico, probabilmente più ad uso e consumo del pubblico americano rispetto a quello (forse più esigente) europeo. Per gli audiofili le parti migliori sono naturalmente quelli relativi alle esibizioni dal vivo.

Reeves 17/06/23 00:46 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

Ron Howard alla regia, il nome altisonante degli intervistati e l'evidente abbondanza di mezzi finanziari danno l'idea di quanto Luciano Pavarotti fosse davvero popolare, nel mondo. Ma l'interesse del documentario finisce qui, perché la narrazione prevede un santino un po' imbarazzante e una retorica decisamente insopportabile, che neanche Big Luciano, forse, avrebbe gradito. Ron Howard alla regia e lo spessore degli ospiti unito alla evidente disaponibilità di mezzi danno l'idea di quanto Pavarossi fosse noto, al tempo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mark Knopfler: A life in songsSpazio vuotoLocandina Gringo: The dangerous life of John McAfeeSpazio vuotoLocandina Operation OdessaSpazio vuotoLocandina The man who would be Polka King
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.