Otello - Film (1986)

Otello
Locandina Otello - Film (1986)
Media utenti
Anno: 1986
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Otello

Note: Trasposizione cinematografica dell'omonima opera lirica di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, ispirata all'omonimo dramma di William Shakespeare.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Otello

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/22 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 18/09/22 21:38 - 3164 commenti

I gusti di Buiomega71

Non si può restare indifferenti alla magniloquenza zeffirelliana di costumi, sprazzi visivi esteticamente meravigliosi (l'arrivo delle navi al porto nell'incipit), scenografie cupe e ombrose, ambientazioni tenebrose e fosche (quasi da riverberi gotici, come Desdemona in veste bianca che si aggira per le anguste stanze) che ricordano il Macbeth polanskiano e una passionalità sanguigna dell'Otello di Domingo. Zeffirelli, spalleggiato dalla Cannon più scriteriata, realizza, forse, la miglior tragedia filmica del Bardo. Peccato che i continui gorgheggi lirici ne smorzino il potenziale.
MEMORABILE: L'uccisione di Desdemona; Davanti all'inquietante crocifisso, Il banchetto che festeggia il ritorno di Otello; Il villaggio tra le fiamme.

Franco Zeffirelli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Omaggio a RomaSpazio vuotoLocandina La bisbetica domataSpazio vuotoLocandina Fratello Sole, sorella LunaSpazio vuotoLocandina Jane Eyre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.