California dolls - Film (1981)

California dolls
Locandina California dolls - Film (1981)
Media utenti
Titolo originale: ...All the Marbles
Anno: 1981
Genere: commedia (colore)

Cast completo di California dolls

Approfondimenti e articoli su California dolls

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di California dolls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 20/02/11 09:00 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Iris e Molly, due giovani lottatrici di catch, girano per il circuito degli incontri tra successi e frustrazioni personali, accompagnate dal loro mentore-manager, Harry Sears. L'ultimo film di Robert Aldrich è una commedia ambientata in un sottobosco particolarmente "colorito" del quale il regista riesce a cogliere barlumi di umanità. Buona la caratterizzazione psicologica dei personaggi, in particolare del manager Harry bene interpretato da Peter Falk. Non un capolavoro ma piuttosto godibile.

Lupoprezzo 6/03/11 22:45 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

L'ultimo film di Bob Aldrich è un altro viaggio attraverso l'America, ma dell'inizio degli anni 80. Un road movie sporco, accompagnato da un paesaggio ostile (cemento, fabbriche, alberi spogli, pioggia, neve), dove il sogno americano è sbiadito e gettato letteralmente nel fango. Le scene degli incontri tra le ragazze son dirette in modo impeccabile e basterebbero per la visione della pellicola. Protagoniste femminili deliziose. Da ricordare anche la prova di Peter Falk.

Pinhead80 1/06/12 11:40 - 5441 commenti

I gusti di Pinhead80

Ultimo film dell'immenso Aldrich che ci propone una sorta di road movie in un'America dai colori volutamente tristi, ingialliti, sporchi. Le California dolls sono due lottatrici di catch che, insieme al manager Falk, cercheranno gloria attraverso incontri all'ultimo sangue. Sono proprio questi incontri (girati in maniera molto realistica) e le atmosfere davvero asciutte a dare al film una grandissima impronta. La desolazione delle ambientazioni (fabbriche, strade che sembrano non finire mai, la zozzura del circo) ti entra nelle ossa.
MEMORABILE: Le scene di lotta tra le California Dolls e le Toledo Tigers; Big mama che si scola litri di birra.

Daniela 6/02/19 01:29 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Iris e Molly sono "fenomeni da baraccone" come le apostrofa il loro stesso manager Harry: si esibiscono sul ring in insensati combattimenti di wrestling in cui le regole contano solo per essere infrante, oppure si rotolano nel fango di un squallido circo. Eppure, nonostante botte e umiliazioni, conservano la loro umanità al pari di Harry, imbroglione e puttaniere ma ancorato ai propri valori. Un trio di splendidi interpreti per il canto del cigno di Aldrich, pessimista e malinconico come le sue opere migliori perché l'epilogo non può illudere nessuno: domani è (purtroppo) un altro giorno.

Paulaster 27/12/22 19:46 - 4904 commenti

I gusti di Paulaster

Manager e due lottatrici girano l’America alla ricerca della grande occasione. Cinema di perdenti in un’ambientazione di provincia tra elementi sportivi, emotivi e senza scrupoli. Aldrich conclude la carriera in modo amaro con un fondo di malinconia. Ben girati i momenti sul ring, in cui le attrici riescono ad essere credibili in uno sport prettamente di finzione come il catch dell’epoca. Falk dà il suo apporto come mentore/amante/agente, anche se l’essere duro non è nelle sue corde; Young è sempre calzante nei ruoli “sporchi”.
MEMORABILE: La lotta nel fango; La ragazza che esce dal bagno; La vincita ai dadi truccati; L’entrata sul ring; Le botte all’arbitro.

Laurene Landon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hundra l'ultima amazzoneSpazio vuotoLocandina Poliziotto sadicoSpazio vuotoLocandina Maniac copSpazio vuotoLocandina L'ambulanza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.