California 436 - Film (1975)

California 436
Locandina California 436 - Film (1975)
Media utenti
Titolo originale: You and me
Anno: 1975
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di California 436

Note: Il titolo originale "You and me" è anche quello della canzone che fa da leitmotiv al film, scritta e cantata dallo stesso regista.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di California 436

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/06/13 DAL BENEMERITO IL DANDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Dandi 30/06/13 18:53 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Dopo una rissa degenerata in omicidio, il motociclista Zeto si separa dai suoi compari e inizia una fuga solitaria: stringe amicizia con un bambino (che presenta poi come suo figlio) e cerca invano di sistemarsi come agricoltore in una tenuta del Kansas, ma la polizia lo cerca. Premesse pessimiste e coraggiose per un film che poi prende pieghe più sentimentali, animato soprattutto dal gusto on the road tra inquadrature cartolinesche e musiche onnipresenti. Il regista/protagonista coinvolge anche i fratelli, sia come attori che nella soundtrack.
MEMORABILE: La rissa iniziale al biliardo.

Herrkinski 31/10/24 01:36 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Ideale da vedere back-to-back con il film gemello, è un lavoro che di primo acchito sembrerebbe ispirato a Easy rider; dall’impianto low-budget - evidente dalla confezione grezza - fino alle riprese, a cavallo tra amatorialità e gusto per l’immagine, lo stile non è dissimile dal film di Hopper, da cui si distanzia però per i toni meno pessimisti. La trama, di derivazione western ma in largo anticipo su Un mondo perfetto, unisce Carradine a un bambino in un road-movie 70s dal respiro rurale, accompagnato dal bel tema folk della OST. Affascinante scampolo di controcultura “americana”.

Keith Carradine HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina NashvilleSpazio vuotoLocandina I duellantiSpazio vuotoLocandina I guerrieri della palude silenziosaSpazio vuotoLocandina Strada senza ritorno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Herrkinski • 31/10/24 12:19
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    You And Me (in Italia California 436) fu girato nel 1972 e distribuito tre anni dopo. Il socio produttore di Carradine, Skip Sherwood, voleva inizialmente che fosse un altro attore-regista, Steve Ihnat (L'esibizionista), a dirigere il film, ma mentre Ihnat era a Cannes per incontrare i produttori e ottenere un contratto per il suo primo film (Do Not Throw Cushions Into the Ring) finì per avere un attacco di cuore fatale durante una delle proiezioni. Fu deciso che Carradine avrebbe diretto lui stesso You and Me. Lui e Sherwood iniziarono con soli 5.000 dollari e la promessa di ulteriori finanziamenti, a patto che Barbara Hershey venisse scritturata nel film. All'epoca la Hershey era incinta del figlio di Carradine, quindi le sue scene dovevano essere girate comunque prima che si cominciasse a notare. Grazie a quelle scene con la Hershey, Carradine e Sherwood riuscirono a ottenere il resto dei finanziamenti. Le riprese di You and Me durarono 6 settimane e costarono poco più di 60.000 dollari.

    Quando Carradine completò l'episodio pilota di Kung Fu e sembrava probabile prendesse vita la serie, si parlava di un impegno di cinque anni e lui temeva di non avere il tempo di fare i suoi film una volta impegnato nella serie. Così, prima di iniziare le riprese della serie, ha girato rapidamente You and Me. Un rough-cut era già pronto nell'estate del '73, durante la pausa tra la prima e la seconda stagione, quando fu avviata la produzione di Americana. Nella sua autobiografia "Endless Highway", Carradine scrisse: "Il motivo per cui stavo facendo You and Me era perché ritenevo che una serie televisiva (Kung Fu) fosse potenzialmente distruttiva per un giovane artista. Una delle cose problematiche è che si diventa ricchi facendola. È una trappola. Si crea un introito sicuro e poi si deve continuare a fare quel genere di cose per mantenerlo. Il desiderio di creatività diventa secondario e un giorno ci si sveglia e si è perso il proprio sogno."

    Fonte: Temple of Schlock