Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/05/23 DAL BENEMERITO SISKA80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/05/23 17:45 - 3378 commenti

I gusti di Siska80

Disertore tedesco rischia la vita per riabbracciare la figlioletta, mentre le SS mirano a un tesoro ebreo. Come prevedibile, al protagonista ne succedono di tutti i colori prima di giungere a destinazione (per una volta l'happy end in film del genere ci può stare), anche a livello fisico: pazienza, i problemi sono altri, purtroppo. Innanzitutto la messinscena e la recitazione fittizie (poco espressivo l'interprete principale); in secondo luogo un ritmo non sempre costante in rapporto alla durata di poco superiore alla media; infine l'incapacità di sapere emozionare e coinvolgere.

Jandileida 31/08/23 21:12 - 1508 commenti

I gusti di Jandileida

Bratwurst-western ai tempi della fine del Reich "millenario" (primavera del 1945): difficile non vedere tutti, ma proprio tutti, gli stilemi tipici del genere, soprattutto quelli santificati da San Sergio. Ritroviamo così l'eroe solitario, l'oro da cercare, i motivetti che richiamano alla mente Morricone. Thorwarth aggiunge poi una spalmata pulp in stile Quentin, in fondo abbastanza superflua. Il risultato è altalenante ma non disdicevole: buon ritmo ma svolte narrative che si vedono da lontano un miglio, personaggi unidimensionali ma interpretati professionalmente. Onesto crossover.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'isola dell'amoreSpazio vuotoLocandina Insegnami a volareSpazio vuotoLocandina 1944: The final defenceSpazio vuotoLocandina L'assedio dell'Alcazar
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.