Bersaglio umano - Film (1949)

Bersaglio umano
Locandina Bersaglio umano - Film (1949)
Media utenti
Titolo originale: The clay pigeon
Anno: 1949
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Bersaglio umano

Dove guardare Bersaglio umano in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bersaglio umano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 10/04/07 09:43 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Uscito dal coma è accusato di avere ucciso un commilitone in un campo di concentramento giapponese. Scappa e cerca disperatamente di discolparsi, ma scopre un affare più grosso di lui... Secco e teso noir del regista di A muso duro nel suo periodo RKO, inferiore ad altri titoli ma più che guardabile. Fleischer non era solo un professionale esecutore di copioni.

Lupoprezzo 21/05/11 23:51 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un reduce americano, svegliatosi dal coma, scopre di essere accusato di tradimento. Noir poco convincente, che sviluppa senza una vera forza temi classici del genere (il reduce, l'amnesia, la vertigine dello smarrimento e il travaglio interiore ed esteriore per arrivare alla verità); ha dalla sua un discreto ritmo, una solida regia e una curiosa parentesi umanitaria in una Chinatown losangelina. Il protagonista maschile è uno di quelli che si dimentica in fretta, mentre il personaggio femminile è poco credibile.

Daniela 27/02/17 07:54 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Svegliatosi dal coma, un marinaio scopre che lo aspetta la corte marziale per alto tradimento. Non ricordando nulla di quanto avvenuto, fugge dall'ospedale per scoprire la verità... Trama interessante che richiama altre opere del periodo incentrate sui reduci di guerra, ma film dal fiato corto (supera a stento l'ora) con passaggi troppo affrettati ed un cast piuttosto anonimo (il volto più noto è quello di Hale, ossia la fedele Della segretaria di Mason). Per contro, risulta efficace la regia di F. che già ad inizio carriera dimostra solido mestiere, nonostante gli evidenti limiti di budget.

Myvincent 23/08/18 14:50 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Pellicola patriottica post-bellica, ancora in polemica con le forze nemiche, racconta di un marine accusato di tradimento per una vicenda che un'amnesia traumatica parrebbe aver cancellato. Girato con professionalità, il film ha il volto di un Bill Williams tanto poco conosciuto quanto efficace nel disegnare il paradigmatico personaggio del giovane uomo, carne da cannone di una guerra da poco finita, ma solo temporalmente. Pietanza senza troppo sapore.

Richard Quine HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Forzate il blocco!Spazio vuotoLocandina I ragazzi di BroadwaySpazio vuotoLocandina Non siate tristi per meSpazio vuotoLocandina L'incredibile realtà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 7/05/12 21:53
    Portaborse - 4151 interventi
    Dvd della Golem Video in uscita l'undici giugno.
  • Curiosità Daniela • 27/02/17 08:16
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Nel cast ha un ruolo di rilievo Richard Quine, attore in una trentina di film, ma molto più noto nella veste di regista, in particolare per aver diretto negli anni sessanta commedie di successo come Una strega in paradiso e Insieme a Parigi, oltre a film sentimentali come Il mondo di Suzie Wong e Noi due sconosciuti.

    In tre occasioni, Quine ha diretto le indagini del nostro amato Colombo:
    - Scacco matto a Scotland Yard (1972 seconda stagoione)
    - Il segreto di Nora Chandler (1973 seconda stagioine)
    - Alibi calibro 22 (1973 terza stagione)