Basil l'investigatopo - Film d'animazione (1986)

Basil l'investigatopo
Locandina Basil l'investigatopo - Film d'animazione (1986)
Media utenti
Titolo originale: Basil the great mouse detective
Anno: 1986
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Basil l'investigatopo

Cast: (animazione)
Note: Ispirato ad un racconto contenuto in Basil of Baker Street, di Eve Titus e Paul Galdene.

Approfondimenti e articoli su Basil l'investigatopo

Dove guardare Basil l'investigatopo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Basil l'investigatopo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 28/03/07 21:19 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Dieci minuti iniziali semplicemente strepitosi per questo film a disegni animati, davvero molto buono, in pieno stile Walt Disney. Molto azzeccata la figura del tremendo Rattigan, il “cattivone” contro il quale agiscono i due eroi, due topi alla Holmes e alla Watson. Davvero molto, ma molto riuscito, con il celebre momento da culto ambientato sul Big Ben.

Galbo 1/05/08 18:26 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Tra i lungometraggi Disney, questo è uno dei meno memorabili. Il film è piuttosto divertente, ma le situazioni brillanti sono per lo più rivolte ad un pubblico infantile; inoltre il dichiarato schema parodistico che ha in Sherlock Holmes il modello di riferimento tende alla lunga a stancare. Piuttosto riuscita invece appare la caratterizzazione dei personaggi con un "cattivo" (Rattigan) che ruba spesso la scena ai protagonisti "buoni".

Gugly 26/12/08 17:27 - 1231 commenti

I gusti di Gugly

Film carino ma non memorabile. Da segnalare la caratterizzazione di Basil, ricalcata sul carattere estroso (ehm...) e anche un po' antipatico del corrispettivo umano, e soprattutto quella di Rattigan, un grande cattivo. L'animazione tuttavia è piatta, riscattata qua e là da dei bei fondali e soprattutto dalla memorabile sequenza del Big Ben. Principalmente per bambini e per chi non ha paura dei ratti... pardon dei topi!
MEMORABILE: La resa dei conti al Big Ben

Cotola 10/02/09 22:14 - 9670 commenti

I gusti di Cotola

Simpatico film di animazione che si ispira palesemente al celeberrimo investigatore di Baker Street, di cui vengono ripresi metodi, usi ed abitudini. Naturalmente tutto è un po' edulcorato (vista l'eta del pubblico a cui si rivolge). Non eccezionale, ma gradevole e a tratti davvero riuscito.

Il Dandi 28/03/11 02:38 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Finalmente ho avuto il coraggio di rivederlo, dopo 25 anni dall'uscita nelle sale. Con piacevole sorpresa l'ho trovato valido, e anche meno edulcorato di quel che si potrebbe pensare (qualche morticino ci scappa). Dal punto di vista del "classico disney" è forse meno memorabile di altri (specie per quel che riguarda il comparto musicale), ma dal punto di vista dell'animazione fu uno spartiacque tra due generazioni disney e come parodia sherlockholmesiana è fantastica, zeppa di riferimenti che gratificano il fan del modello umano.
MEMORABILE: Basil, dalla sua tana nel sotterraneo del 221/b di Baker street si introduce nel salone di Sherlock Holmes per prendergli in prestito il cane.

124c 13/08/13 13:19 - 3013 commenti

I gusti di 124c

Un altro Sherlock Holmes animato, dopo la serie italo-niponica di Hayao Miyazaki, e, anche stavolta, in versione animale. Film Disney vecchia maniera con un simpatico topo investagotore che deve vedersela con il professor Rattigan, che ha al suo servizio un gatto veramente terribile. Simpatico anche il panciuto assistente, che funge da dottor Watson della situazione. Si ride, si piange e ci si emoziona in uno degli ultimi film della Disney pre-Sirenetta. Non sembra passato più di un quarto di secolo; merito della trama e delle animazioni.

Furetto60 12/08/13 11:22 - 1567 commenti

I gusti di Furetto60

Uno dei miei cartoni Disney preferiti per le ambientazioni e l’ironia, entrambe very english e per il protagonista che, ben lontano dall’antipatichello Mickey Mouse primo della classe, è ingenuo e pasticcione, un po’ come il neo socio, ex medico militare e ora spalla comica; il cattivone megalomane è memorabile. E poi quegli strani congegni, gli alambicchi, le macchine bizzare... sullo sfondo i veri Holmes e Watson. Per piccoli e... meno piccoli.
MEMORABILE: L’espressione di paura e dolore di Basil nella lotta finale; L’agguato all’interno del negozio di giocattoli.

Belfagor 2/11/13 18:26 - 2713 commenti

I gusti di Belfagor

Film d'animazione ispirato alle avventure di Sherlock Holmes. Pur non essendo memorabile quanto altre pellicole Disney, è comunque apprezzabile per la grafica sopra la media, che dà vita a una Londra uggiosa e misteriosa. Nota di merito anche per il cattivo, un ratto ispirato al professor Moriarty, che ruba spesso la scena ai due protagonisti con il suo istrionismo. Il complotto su cui si basa la trama è una buona occasione per mostrare alambicchi e trappole d'ogni genere, mettendo in ulteriore risalto la qualità dell'animazione.
MEMORABILE: La resa dei conti sul quadrante del Big Ben.

Nipo 24/06/14 23:41 - 40 commenti

I gusti di Nipo

Prima della Sirenetta già questo bel film segnava l'epoca del risveglio della Disney dopo anni di incertezze. Iniziano a farsi largo i nuovi animatori dopo il passaggio di consegne sancito da Red e Toby. In questo film Glen Keane darà prova del suo valore di animatore creando Rattigan (il crudele topo che nell'originale ha la voce di Vincent Price). Prime interazioni tra computer e personaggi animati nella scena del Big Ben per un finale stupendo.
MEMORABILE: Rattigan che insegue Basil tra i giganteschi (per i topi) ingranaggi dell'orologio!

Ultimo 19/09/15 20:03 - 1753 commenti

I gusti di Ultimo

Bellissimo film d'animazione Disney a cui sono molto affezionato. Da bambino apprezzavo molto la figura di questo Sherlock Holmes in versione animale e del suo fido Watson (qui Topson) e devo dire che rivedendolo ora non cambio idea. Ben fatto, frizzante e con una trama perfetta, non può che meritare quattro pallini. Adatto a tutta la famiglia.
MEMORABILE: Il duello tra gli ingranaggi del Big Ben.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cicogne in missioneSpazio vuotoLocandina La canzone del mareSpazio vuotoLocandina OceaniaSpazio vuotoLocandina The Secret of Kells

Rambo90 17/03/16 00:30 - 8119 commenti

I gusti di Rambo90

Un classico minore, sia per l'animazione più tirata via e meno elaborata che per la trama, particolarmente infantile e priva di sequenze davvero degne di nota. Comunque riusciti i personaggi: la coppia Basil/Topson ricorda molto quella Rathbone/Bruce della serie di film su Holmes e Rattigan è un bel cattivo, ben animato e doppiato (in originale) da un grande Vincent Price. Ritmo veloce, qualche gag riuscita, ma solo per completisti.

Vito 1/05/17 22:17 - 695 commenti

I gusti di Vito

Bellissimo cartone Disney ricco di azione e avventura purtroppo poco ricordato. Il protagonista Basil, ovviamente ispirato a Sherlock Holmes, è uno dei miei personaggi preferiti, molto astuto, intelligente e simpatico. Anche il cattivo Rattigan con quella sua aria aristocratica che nasconde una natura perfida da ratto di fogna è perfetto. Animazione meravigliosa; per la prima volta in un prodotto Disney si utilizza la computer grafica (nella adrenalinica scena del combattimento al Big Ben). Da recuperare.

Viccrowley 7/12/17 23:47 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Omaggio e parodia disneyana al personaggio più famoso di Conan Doyle, Basil, resta uno dei classici della casa di Topolino meno citati e apprezzati. Ed è un peccato, perché la tecnica d'animazione è di prim'ordine e la storia, semplice ma avvincente, regala 80 minuti di avventura e divertimento. I vari personaggi sono azzeccati, con una menzione d'onore per lo spregevole Rattigan, versione antropomorfa di Moriarty, nemesi per eccellenza di Holmes. Spettacolare il duello finale nel Big Ben dove si vedono i primi accenni di utilizzo del computer.

Noodles 9/01/20 17:16 - 2794 commenti

I gusti di Noodles

È difficile dare un'insufficienza a un classico Disney perché qualcosa per cui valga la pena di guardarlo c'è sempre. Qui il cartone è sorretto da una buona animazione e da discrete caratterizzazioni dei personaggi, specie Rattigan. Il film ha però pochi spunti veramente indimenticabili e pochi momenti divertenti. Diversi passaggi di sceneggiatura non sono ben fatti. Forse è più adatto alla prima infanzia, che lo troverà sicuramente divertente. Per gli adulti... si lascia guardare e dimenticare.

Anthonyvm 13/02/22 03:26 - 6786 commenti

I gusti di Anthonyvm

Pur risentendo degli evidenti limiti realizzativi delle produzioni Disney del periodo, non esattamente florido per la compagnia, fra piccoli errori di continuity e un tratto illustrativo non sempre immacolato, questa variante sorcina dei racconti di Conan Doyle è svelta, acuta e vivacemente orchestrata, oltre che gustosissima nella rappresentazione degli scenari umidi e tetri della vecchia Londra. La rivalità ricreata fra Basil-Sherlock e Ratigan-Moriarty è perfetta, anche per la spassosa e puntuale definizione dei loro caratteri. La spettacolarità del climax finale stupisce sempre.
MEMORABILE: La canzone di Ratigan; La gattona; Al negozio di giocattoli; Al pub malfamato; La regina robotica; Fra gli ingranaggi (computerizzati) del Big Ben.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Il Dandi • 28/03/11 02:50
    Segretario - 1484 interventi
    Il nome del protagonista è un ovvio omaggio a Basil Rathbone (1892-1967), forse ancor oggi il più famoso volto di Sherlock Holmes nella storia del cinema.



    Nella scena in cui Basil e il dottor Topson salgono dalla tana di Baker street all'appartamento dei loro corrispettivi umani, la voce di Sherlock Holmes (che in quel momento sta uscendo di casa) nella versione originale è proprio quella del già scomparso Rathbone, estrapolata da un suo vecchio film.
  • Curiosità B. Legnani • 28/03/11 17:07
    Pianificazione e progetti - 15295 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    ... la voce di Sherlock Holmes (che in quel momento sta uscendo di casa) nella versione originale è proprio quella del già scomparso Rathbone, estrapolata da un suo vecchio film.

    Epperò.
  • Homevideo Xtron • 13/11/12 18:21
    Servizio caffè - 2250 interventi
    Il dvd WALT DISNEY Edizione speciale

    Audio e sottotitoli in italiano-inglese-tedesco-turco
    Formato video 1.78:1 16/9
    Durata 1h11m12s

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 33:28)

    Ultima modifica: 13/11/12 19:11 da Zender