Cicogne in missione - Film d'animazione (2016)

Cicogne in missione
Locandina Cicogne in missione - Film d'animazione (2016)
Media utenti
Titolo originale: Storks
Anno: 2016
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Cicogne in missione

Cast: (animazione)

Dove guardare Cicogne in missione in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cicogne in missione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/16 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 23/12/16 07:01 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Dopo avere abbandonato il trasporto dei bambini, le cicogne sono passate al business delle consegne dei pacchi. Lungometraggio animato realizzato con le caratteristiche della commedia demenziale, Cicogne in missione è diretto ad un pubblico trasversale: la trama è decisamente originale, i personaggi ben caratterizzati e le gag divertenti. Gli adulti possono apprezzare i riferimenti alle diverse forme di genitorialità oltre alle numerose citazioni cinematografiche. Riuscite la parte grafica e la tecnica di animazione. Tenerezza e divertimento.

Puppigallo 19/02/17 17:04 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Divertente, colorato e ben disegnato. Non avrà una sceneggiatura particolarmente elaborata, ma fa rendere piuttosto bene protagonisti e situazioni, risultando però più onesto di altri voli pindarici animati. E se poi si aggiungono alcune simpatiche trovate (le formazioni lupo, ma non solo) e un ritmo quasi costante, ecco che il risultato non può che essere positivo. Nota di merito per il piccione (bravo il doppiatore) e per i pinguini (qui cattivi), che però quando si azzuffano con i protagonisti (bella scena), lo fanno in silenzio per non svegliare la piccola.Riiuscito.
MEMORABILE: Il pinguino fissa il suo uovo, sbuca un tricheco e si mangia il pinguino (da Oscar); Gli uccellini usati come palle da golf, palline antistress...

Daniela 17/02/18 22:33 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Dopo una consegna non andata in porto, le cicogne sono passate dal settore "neonati" a quello meno problematico della consegna di merci, ma c'è ancora chi spera in loro per ricevere un pargoletto... Regista di qualche commedia in Apatow-style, Stoller debutta nel campo dell'animazione con un prodotto più incolore e conciliante di quanto era lecito attendersi: la tecnica è buona anche se non si segnala per inventiva, qualche trovata risulta simpatica ma lo sviluppo della trama è prevedibile, il ritmo a singhiozzo, la caratterizzazione dei personaggi non sempre felice. Mediocre il doppiaggio.

Redeyes 21/10/19 07:46 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Animazione interessante che, oltre a tratti accattivanti, mostra anche una sceneggiatura piuttosto avvincente. Protagonisti Tulip e Junior alle prese con una consegna mentre attorno a loro tutto pare cambiare, proprio a cominciare dal business delle cicogne. Alcuni passaggi sono decisamente divertenti, su tutti le varie formazioni acrobatiche dei lupi. Finale corale e ovviamente positivo.

Pigro 6/03/21 09:59 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Il riciclaggio imprenditoriale delle cicogne dal settore neonati al trasporto e logistica merci non ha considerato l’imprevista gestione di un’ultima consegna poppante per colpa di una ragazza e un uccello pasticcioni. L’idea è gustosa, i vari personaggi sono azzeccati, e il ritmo frenetico che dosa bene momenti diversi è piacevole. Simpatico lo sviluppo del tema del “prendersi cura”, in particolare dei bambini, che attraversa volatili e umani e perfino imprevedibili lupi. Sorprendente il rapidissimo accenno finale all’omogenitorialità.

Nicholas Stoller HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non mi scaricareSpazio vuotoLocandina In viaggio con una rock starSpazio vuotoLocandina Cinque anni di fidanzamentoSpazio vuotoLocandina Cattivi vicini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.