Ariel - Film (1988)

Ariel

Dove guardare Ariel in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ariel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/08/11 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 29/08/11 11:26 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Taisto è stato licenziato dalla miniera lappone in cui lavorava e con la sua liquidazione decide di cambiare vita e città. Con lo stile sobrio e laconico che lo contraddistingue, Aki ha a cuore la condizione sociale del suo paese e critica in primis la precaria situazione, burocratica ed economica, che grava sulle gelide terre finlandesi. Una storia drammatica con tinte noir e una spruzzata di gangster movie un po' ingenua e rivedibile qua e là. Bisogna chiudere un occhio su qualche dinamica e il susseguirsi degli eventi, ma tutto sommato gradevole.

Cotola 20/02/12 11:12 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Dramma-noir in stile Kaurismaki: ironia amara e fulminante (non troppa a dire il vero); pochi e laconici dialoghi; snodi narrativi non sempre credibili. Insomma una pellicola ben lontana dai risultati futuri, ma in cui si vedono abbastanza chiaramente gli stilemi del cinema del regista finlandese. Il risultato è accettabile e gradevole ma manca un po' di mordente che lo renda davvero coinvolgente.

Pinhead80 15/06/19 21:34 - 5541 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo aver perso contemporaneamente il lavoro e il padre, un uomo cercherà di rimettersi in gioco. La vita sarà ancora più dura di quanto potesse immaginare. Breve film drammatico dove Kaurismäki concentra il suo modo di vedere la vita e di fare cinema. Sceglie gli ultimi e ci mostra come sia difficile riscattare la propria esistenza da un destino amaro che sembra perseguitarli ineluttabilmente.

Magi94 5/03/22 10:26 - 1029 commenti

I gusti di Magi94

Secondo capitolo della "trilogia del proletariato" e il polso più sicuro del regista si fa notare. Un minatore, dopo la chiusura della sua miniera, si fa sottoproletario: attraversa la Finlandia da nord a sud, arriva a Helsinki senza casa e lavoro e vive di espedienti e lavori giornalieri per avere un letto in una pensione. Kaurismäki costruisce abilmente una storia tragicomica e liberatoria, basata su una morale anti-borghese che traghetta i protagonisti verso un finale semi-lieto, ancora una volta rappresentato da una nave che lascia la Finlandia per un futuro con più speranze.
MEMORABILE: Il suicidio estremamente razionale del minatore veterano.

Paulaster 27/08/22 09:36 - 4972 commenti

I gusti di Paulaster

Lavoratore saltuario finisce in galera. Secondo capitolo della trilogia dei perdenti in cui la figura del protagonista non è molto ficcante. Ciò che gli capita compone un ritratto abbastanza stereotipato di un poveraccio che trova una piccola speranza conoscendo una donna. Le varie dinamiche noir (la rapina) o affettive (il matrimonio da latitante) sono solo pretestuose per una fuga d'amore o per una seconda possibilità. Stavolta Kaurismäki sfrutta poco la colonna sonora.
MEMORABILE: L'anello dato in galera; Il figlio come un vantaggio nel fare una nuova famiglia; La lima nel libro.

Aki Kaurismäki HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo senza passatoSpazio vuotoLocandina Le luci della seraSpazio vuotoLocandina La fiammiferaiaSpazio vuotoLocandina Nuvole in viaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.