Interessante western atipico, con un bounty killer che si innamora di una pellerosse sfuggita ad un massacro. Cliff Potts ha la faccia giusta per il ruolo, a metà strada fra lo scanzonato e lo stanco di vivere (per certi aspetti Keoma, del film di Castellari, lo ricorda un poco). Interessante la ragazza. C'è anche Harry Dean Stanton. Film non allegro, ma suggestivo.
Cliff Potts dà una performance molto credibile come una sorta di "Billy the Kid": è un pistolero "stanco" della vita che trova uno scopo quando salva (per poi innamorarsene) una ragazza indiana voluta anche da un razzista e i suoi uomini; la caccia, la cattura e la caccia di nuovo. Passeggiate a cavallo con la ragazza indiana per buona parte del film completamente nuda! Molta violenza gratuita. Un film deprimente, sporco, che lascia insoddisfatti, con un finale nichilista.
Western di produzione indipendente, violento ma che racchiude anche momenti dove dolcezza, gentilezza e anche un certo romanticismo bilanciano bene la vicenda, rendendo interessante la visione. I due protagonisti rappresentano una umanità ben predisposta, senza pregiudizi, che danno il meglio nella loro unione, in un mondo sporco ed estremamente cattivo. La nudità della ragazza sembra voler evidenziare la sua solitudine ed esporla, completamente indifesa, a tutto ciò che la circonda. Scenografia appropriata, buoni interpretazioni e regia.
Cliff Potts HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 16/02/09 09:26 Capo scrivano - 48848 interventi
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di APACHE: