Note: 115 episodi dal 1983 al 1988. Il serial è tratto dal popolare romanzo omonimo di Arthur Hailey, già trasposto nel film del 1967 "Intrighi al Grand Hotel".
Tiritere amorose, drammi e stravaganze in un prestigioso albergo di San Francisco (il fantomatico "St. Gregory", che in realtà è il "The Fairmont"). Attorno agli affascinanti volti di James Brolin (il direttore) e di Connie Selecca (la sua segretaria) una serie infinita di antagonisti. La serie segue senza troppa fantasia la scia dei vari Love boat et similia cambiandone solo la cornice. Lo spettacolo proposto, rivisto oggi assai datato, è per uno svago senza impegni che non va mai oltre la sterile testimonianza di un'epoca fatua.
"Hotel: gente che va, gente che viene..." Così era la frase di lancio ed il titolo del primo episodio del serial, ispirato ad un famoso best seller americano, già portato sul grande schermo negli anni '60 da Richad Burton ed Elisabeth Taylor. Gli ospiti di riguardo non mancano, ma sono Jamss Brolin e Connie Sellecca, i due protagonisti, le vere star da tenere d'occhio, perché questo è il loro serial che culminerà con il lieto fine che li veedrà felice e contenti. Minestrone speziato anni 80.
Serie televisiva realizzata negli anni '80 e tratta da un celebre romanzo di Arthur Hailey. Lo schema è abbastanza classico. Alcuni personaggi fissi ed altri presenti di volta in volta (in genere i clienti dell'Hotel St. Gregory) che animano vicende che si intersecano tra loro. Ambiente molto patinato e storie piuttosto prevedibili (e in genere a lieto fine), ma realizzazione elegante e professionale che ne fa una serie piacevole senza che si possa gridare al capolavoro.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 27/04/09 21:55 Capo scrivano - 48848 interventi
Wupa Wump la ricorda come una serie piuttosto originale, diversa dai soliti detective, con protagonisti di una certa classe che cercavano di accontentare i clienti e risolvere i loro problemi. Grande affiatamento della coppia protagonista (è da capire se stavano assieme o no...).
DiscussioneZender • 28/04/09 00:14 Capo scrivano - 48848 interventi
In verità mi sono espresso male io. Wupa dice che forse i due stavano insieme nel telefilm, non nella realtà (o almeno della realtà lei non ne sa niente).
La serie si avvalse dell'allora piccola ToriSpelling (vedi video sigla inserita), che tutti ricorderanno per la successiva partecipazione in Beverly Hills. Il suo inserimento nel cast (seppur funzionale) è a fronte di una evidente "raccomandazione", dal momento che suo padre ne è il noto produttore.