Antonio Gramsci: i giorni del carcere - Film (1977)

Antonio Gramsci: i giorni del carcere

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Antonio Gramsci: i giorni del carcere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 4/12/09 13:00 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Antonio Gramsci nel periodo della sua detenzione, fino alla morte avvenuta nel 1937. Ci sarebbe il materiale per un buon film, ed in più io amo il genere carcerario in tutte le sue derivazioni; purtroppo però la pellicola si rivela davvero deludente, di pedante verbosità nel riproporre in modo pedissequo pagine e pagine di interminabili dialoghi tratti dalle famose lettere che il politico sardo scrisse in prigione. Insomma, nonostante un cast di gran livello (ottimo Paolo Bonacelli, sebbene appaia in sole due sequenze) di cinema ce n'è pochino.

Ryo 10/02/20 01:17 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Film documentario, girato in maniera alquanto lineare e piuttosto didascalica. Ottima per conoscere un'introduzione alla sua storia. Le sue lettere sono autentiche e lette per filo e per segno. Molto credibile la recitazione. I comprimari potevano aggiungere poco, ma per l'attore che ha fatto Gramsci (molto somigliante, per carità) si sarebbe dovuto scegliere qualcuno con più grinta.

Noodles 12/12/20 21:43 - 2730 commenti

I gusti di Noodles

Ci si trova in serio imbarazzo a giudicare questo film. Se lo si considera un documentario allora è sicuramente un ottimo lavoro, poiché racconta meglio di altri la grande figura di Antonio Gramsci mostrandocelo così com'è, con le sue parole. Se lo si guarda come un film allora cambia tutto, perché i dialoghi sono chiaramente forzati e l'andamento didascalico si fa spesso esagerato. Non merita l'insufficienza, per quanto è fatto bene; ma di più è difficile, perché a livello di coinvolgimento è estremamente noioso. La qualità migliore sta nello splendido cast: tutti eccezionali.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La torta in cieloSpazio vuotoLocandina All'armi siam fascistiSpazio vuotoLocandina KlonSpazio vuotoLocandina Factory girl
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 4/11/09 09:04
    Scrivano - 1363 interventi
    In uscita il 2 dicembre 2009 per General Video.
    Ultima modifica: 4/11/09 09:04 da Homesick
  • Curiosità Gugly • 4/12/09 17:22
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Riccardo Cucciolla interpreta Antonio Gramsci anche ne Il delitto Matteotti (1973), già davinottato.
  • Discussione Zender • 4/12/09 18:45
    Capo scrivano - 49140 interventi
    Operata, grazie Renato.