Anche lei fumava il sigaro... - Film (1985)

Anche lei fumava il sigaro...

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anche lei fumava il sigaro...

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/07/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 28/07/07 15:16 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Grande titolo (è un ottonario sdrùcciolo). Curioso, talora un poco sgradevole, film d'ambiente milanese, che vede Giobbe, impaziente per amore d'una prostituta, svaligiare e uccidere. L'inverosimiglianza è talora compensata da trovate interessanti, talaltra condannnata dallo sfociare in un grottesco che si fa imbarazzante. Insolito, non lo si dimentica, ma non è, a dirla tutta, granché. Bellissima la magiara Méhes (anche cantante: vedi youtube), zoccola fatale, che batte con materasso applicato alla schiena per consumare in piedi, ma morbidamente.
MEMORABILE: Il congresso, carnale e verticale, con la Méhes.

Cotola 3/10/16 21:09 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

La prima parte per quanto scombiccherata ed indecifrabile, come del resto tutta la pellicola, ha i suoi perché: in primis le riuscite atmosfere notturne ma anche il tentativo di intraprendere le strade del noir-pulp italiano. Peccato che poi arrivi la seconda parte in cui tutto quanto di buono visto in precedenza naufraghi tra tanta noia e un mal riuscito uso del grottesco e del sopra le righe. Mediocre, ma non inguardabile.
MEMORABILE: Il materasso portatile; Haber si allontana da una partita a poker dicendo: "Vado a cambiare l'acqua alle olive".

Deepred89 5/10/16 10:35 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Una Milano che sembra postatomica, dall’efficace dominante grigio-blu, fornisce un’insolita atmosfera a un prodotto che – al contrario di molti film similari – funziona soprattutto quando si lancia nel grottesco, mentre scivola quando si immerge nel pasoliniano-caligariano (imbarazzanti le parentesi di squallore familiare) o, ancora peggio, nel La rabbia giovane da banlieu meneghina (anche se, come riporta il titolo provvisorio, si uccide "solo per amore..."). Prodotto non riuscito ma curioso, che sconta, purtroppo, una seconda parte debolissima.

Markus 3/10/16 08:49 - 3761 commenti

I gusti di Markus

L'esordio di Alessandro Di Robilant alla regia è di quelli che la buttano subito sul grottesco; su una sorta di giovanilistico/sentimentale che attinge a una disturbante arte visiva e un certo cinema di rottura più nella forma che nella sostanza. La nebbiosa Milano d'antan è sempre efficacissima. Maurizio Donadoni (attore di estrazione teatrale un po' sottovalutato) e la bella Mariette Méhes (qui al suo commiato artistico, benché giovane) sembrano sul pezzo, ma la sceneggiatura e quindi l’interesse reggono solo per il primo tempo.

Didda23 5/10/16 09:12 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

L'inizio sembra promettere bene, con uno stile registico (siamo al debutto) molto underground che mette in evidenza la parte "sporca" e decadente di una Milano che fa da contraltare allo yuppismo dilagante di quegli anni. La storia vive di momenti interessanti (l'allucinante incontro con la famiglia di lui) e di altri meno, soprattutto concentrati nella seconda parte (fiacca e priva di verve). Donadoni tutto sommato apprezzabile, Haber abbastanza sprecato mentre la Méhes è invalutabile. Potabile soprattutto per l'atmosfera che si respira.
MEMORABILE: Il materasso portatile; La madre "guardona"; La rapina nel negozio.

Fauno 17/04/17 17:29 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

L'improvvisazione è costante e sbarella non solo al di fuori della realtà ma anche della più fervida e acuta immaginazione e perfino dal patetismo più lancinante, raggiungendo così una realtà virtuale che è a un palmo dalla perfezione, quasi come nel marraciniano Un attimo di vita (a confronto del quale è solo più sdolcinato, ma sono due film unici). E' chiaro che il film va assolutamente visto, ma aspettatevi di tutto, perché non c'è battuta o situazione più insana e surreale che non si incastri con la successiva come in un caleidoscopio.
MEMORABILE: "Tosa! Se vuoi trovare la mammina fatti un giro nella vagina"; "Guarda come pistola bene il mio Giobin"; "Rispetta gli invalidi, stronzino".

Natron 25/11/24 11:00 - 30 commenti

I gusti di Natron

Solitamente l'opera prima, di un regista, uno scrittore, un musicista, tenta di sintetizzare e racchiudere in un contenitore l'esplosione di tutti i suoi istinti più basici, fino ad allora trattenuti e non ancora filtrati da mestiere e maniera. L'effetto immediato può essere rozzo e incoerente, eppure questo lungo videoclip punk sulla vita di un ratto schizzato che scorrazza in una metropoli grigia, fredda e demoralizzante, tra una fauna che pare vivere solo sottoterra, padrona solo del proprio corpo, riesce a farci vedere ciò che spesso ignoriamo: la periferia umana che ci assedia.
MEMORABILE: Giobbe scavalca il muro che separa la sua topaia dalla città; Il fascino gelido di Rowena; Giobbe che si sistema il fucile a pompa sotto il giaccone.

Alessandro Di Robilant HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I fetentoniSpazio vuotoLocandina Il giudice ragazzinoSpazio vuotoLocandina Il nodo alla cravattaSpazio vuotoLocandina L'uomo della carità - Don Luigi Di Liegro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 3/10/16 20:57
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Il titolo del film si riferisce ad una frase che la protagonista femminile dice, alla mamma del suo compagno, riferendosi alla sua genitrice: "Anche lei fumava il sigaro"
  • Discussione B. Legnani • 3/10/16 21:23
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Il titolo del film si riferisce ad una frase che la protagonista femminile dice, alla mamma del suo compagno, riferendosi alla sua genitrice: "Anche lei fumava il sigaro"

    E, se ricordo bene, la frase viene da una vicenda autobiografica del regista.
  • Homevideo Buiomega71 • 18/02/17 10:52
    Consigliere - 27119 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs CGD Videosuono:

    Ultima modifica: 18/02/17 15:36 da Zender
  • Discussione Natron • 25/11/24 12:47
    Galoppino - 249 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:

     
    PS L'avevi visto al cine?


    No, ma il film arrivò in tv pochi mesi dopo l'uscita a Milano: passò in TV già nel 1988.
    L'avevo visto in tv quell'anno (ora si trova completo su YouTube) chissà che giorno era...


    Ultima modifica: 25/11/24 12:48 da Natron
  • Discussione B. Legnani • 25/11/24 14:41
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Natron ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:

     
    PS L'avevi visto al cine?


    No, ma il film arrivò in tv pochi mesi dopo l'uscita a Milano: passò in TV già nel 1988.
    L'avevo visto in tv quell'anno (ora si trova completo su YouTube) chissà che giorno era...



    Probabilmente Novembre 1988.
  • Discussione Natron • 25/11/24 15:27
    Galoppino - 249 interventi
    Grazie, mi hai aiutato a collocare un ricordo: di quella lontana visione non so perché mi era sempre rimasta impressa la scena in cui Donadoni s'infila il fucile su per la schiena
  • Discussione B. Legnani • 16/12/24 12:21
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Natron, puoi mettere qui un fotogramma con il volto dell'attore che interpreta il padre del protagonista?
    Grazie.
    Ultima modifica: 16/12/24 12:21 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 16/12/24 14:21
    Capo scrivano - 48874 interventi
    Non si possono mettere fotogrammi che abbiano altre scritte sopra che non siano quelle dei canali o delle reti ufficiali.
  • Discussione Natron • 16/12/24 14:28
    Galoppino - 249 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Natron, puoi mettere qui un fotogramma con il volto dell'attore che interpreta il padre del protagonista?
    Grazie.
    Comunque su YouTube trovi il film completo, la scena è alla fine del primo tempo, minuto 50,04


    Ultima modifica: 16/12/24 14:36 da Natron
  • Discussione B. Legnani • 16/12/24 14:42
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Natron ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Natron, puoi mettere qui un fotogramma con il volto dell'attore che interpreta il padre del protagonista?
    Grazie.
    Comunque su YouTube trovi il film completo, la scena è alla fine del primo tempo, minuto 50,04



    Grazie.