Un buona commedia corale scritta e diretta da Di Robilant, che fa del rapporto tra un giovane ribelle e la sua famiglia il perno centrale della sceneggiatura. Il rimando è chiaramente al ben più noto I 400 colpi, anche se la struttura riprende solo in parte il film di Truffaut (l'ambientazione borghese ad esempio è una viva differenza che separa di netto i due film). Il regista si prende qualche libertà ma disegna con audacia discreti personaggi, che mettono in scena una commedia da vecchio stampo. Nel cast su tutti la Boccardo e Ferrari.
Il ritratto di un'adolescente ombroso, teneramente "cattivo", sguardo da "poeta maledetto" ma con l'aura dell'infanzia, scontroso e ribelle per necessità, racchiude tutti questi elementi con perfetta spontaneità, rimanendo impresso. Il contesto è già visto, ma pervaso da un senso di amarezza, ancor più con l'antitesi del cattivo esempio genitoriale, che fa preferire l'odiato collegio alla famiglia. Non proprio truffautiano ma equilibrato, sintetico nel dosare le sequenze, attento a bandire gli eccessi regalando una sensazione di bellezza malinconica.
MEMORABILE: Il gesto dell'ombrello alla madre; "Ciao strxxxxne!" al padre; Il depennamento del nome dell'amico; La goffa seduzione verso una fanciulla spigliata.
Alessandro Di Robilant HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 17/02/10 17:12 Capo scrivano - 48908 interventi
Scusa Ruber, mi dici cosa leggi alla regola 1 dello SCRIVI IL TUO COMMENTO?
DiscussioneZender • 17/02/10 17:57 Capo scrivano - 48908 interventi
No Ruber, non è questo il punto.
Ho eliminato la torta di Anna Carlucci perché era COPIATO, spudoratamente. Ora, di norma, come scritto, dovrei cancellare tutti i tuoi commenti come precisato nella regola 1 e fare un pensierino sulla tua frase in cui dicevi che "nulla ci vuole a scrivere un commento". Certo, se si copia che ci vuole? E' la cosa forse più grave che tu possa fare qui dentro.
NON CONTA NIENTE se condividi una frase, è la scusa peggiore, visto che è scritto chiaro che NON SI COPIANO FRASI a meno che non citi la fonte!
Guarda, è meglio che ti occupi di quello che sai fare meglio ovvero trovare location, perché esser presi in giro non piace a nessuno, qui dentro. Non c'è proprio nessun obbligo di scrivere commenti, nessuno. Partecipare al forum va benissimo.
Considerato che ci conosciamo da tanto ed esiste un rapporto di stima da parte mia per quel che hai fatto non cancello i tuoi commenti precedenti, ma dimmi subito se hai copiato altro, perché se poi lo devo scoprire da solo allora sì mi toccherebbe cancellare tutti i tuoi commenti. E mi dispiacerebbe.
DiscussioneZender • 18/02/10 09:16 Capo scrivano - 48908 interventi
Ruber ebbe a dire: Poi il punto e' un altro caro Zender se io inserisco film di nicchia che altri non vogliono o meglio non trovano, non e' certo colpa mia, io mi ricordo di film passati in tv talmente inosservati, che gli altri forse non sanno nemmeno che siano stati realizzati; Per il resto lo detto ho copiato una riga, senza citare nemmeno la fonte, ma certo e' la prima volta, da quando inserisco il film, non avevo per nulla letto quella regola, ora che lo so, certamente non si ripetera'; Ma chi ti fa una colpa di inserire film sconosciuti? Ci mancherebbe, quello è un merito. Non è la prima volta che copi frasi perché l'hai fatto per la torta della Carlucci che ho cancellato e l'hai fatto per questo film.
Inserire commenti senza leggere le regole è comunque altrettanto grave, perché sono poche e VANNO seguite con attenzione. E' come se uno pretendesse di giocare a calcio e palleggiasse con le mani. Mi pare che non sia molto giusto no?
Ruber ebbe a dire: Questa e rarissima caro Buio! e una vita che la cerco, qualche mese fa era apparsa su ebay a 40€ ma io non ero riuscito a comprarla perchè fuori per lavoro. Ho provato in giro ma nulla non si trova neanche a pagarla oro!
Sì, Ruber, capisco...Giro parecchio il mondo dell'home video.