A dirci che ieri come oggi l’anthorrorology non se la passasse un granché, ecco questo poker di storielline-placebo, più inoffensive di quanto non vorrebbero essere, più dalle smunte parti dei tv-sequels di Storie Incredibili che in area Body Bags o Creepshow, foss’anche il 2. Zero spaghetto a mezzanotte battuta, ed è un peccato ché pur risaputi e risicati i plot beneficiano di un potenziale di cattiveria non proprio basso, e l’incipit col docente di psicologia che pare fuoriuscito dalla penna del Barker di Paura lasciava presagire tutt’altri timori e tremori ed esiti meno goffi e patetici.
MEMORABILE: L'incipit in classe che cita Barker; l'assurdissimo spiegone-finale: risate a più non posso, con un retrogusto di pietà.
Piuttosto buono questo horror a episodi dei fratelli Wheat (sceneggiatori dell'ottimo Nightmare 4 e creatori della saga di Riddick). Funzionano bene la cornice - con un Ramy Zada (psicologo dell paura... mah) piuttosto inquietante - e abbastanza bene tutti gli episodi, semplici ma efficaci: il migliore è quello coi cagnacci a caccia delle sbarbatelle, bene quello dello scherzo mortale, più banale l'ultimo. Buona la colonna sonora e bene anche il finale stile nastro di Moebius. Divertente e ben girato!
Di film a episodi se non visti tanti, in tutti i decenni e in tutte le salse. "After Midnight" è un gran bel "divertissement" messo in scena con ottimo gusto, con protagonisti in parte e soprattutto tre storie interessanti da guilty pleasure! Aggiungeteci il fatto che la bionda protagonista è di una rara, algida bellezza e che il tutto è risolto da un colpo di scena assolutamente vincente.
Horror a episodi piuttosto riuscito e godibile, forse appena sottovalutato rispetto ai vari epigoni a cavallo tra '80 e '90; la presenza degli stessi registi per ogni episodio conferisce una certa compattezza al prodotto, che non ha grossi cali qualitativi. Dei tre episodi principali, il migliore come spettacolarità resta probabilmente il secondo coi cani inferociti; discreto il primo della casa spettrale, mentre il terzo con il maniaco è giusto sufficiente, nonostante le buone atmosfere. Niente male i segmenti di raccordo all'inizio e alla fine; cast con volti 80s familiari.
Pamela Adlon HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Come scrive Buio, IMDB prende spesso abbagli di tal guisa.
Comunque Ribelli lingue bagnate, senza alcuna sorta di segno di interpunzione, è davvero spassoso!!! ;-))