Storie Incredibili 3 - Film (1986)

Storie Incredibili 3
Locandina Storie Incredibili 3 - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: Amazing Stories
Anno: 1986
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Storie Incredibili 3

Note: Aka "Amazing stories 3". Composto da tre episodi (selezionati da una più lunga serie, in America): "Una creatura adorabile" (The Greibble); "il trasloco" (Moving Day); "Un errore di Calcolo" (Miscalculation)

Approfondimenti e articoli su Storie Incredibili 3

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Storie Incredibili 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 20/09/07 11:40 - 2204 commenti

I gusti di Fabbiu

Tre storie tutte e tre prive di una sostanza. Nella prima (di Joe Dante) un mostro fa irruzione a casa di una donna la quale non sa come liberarsene. Non fa ridere, non fa paura, non fa niente; l'unica cosa carina è il mostro (Greibble). Nell'episodio di Robert Stephen non accade praticamente nulla di nulla, con 4 personaggi si racconta la storia di una famiglia che si deve trasferire su di un pianeta lontano. L'ultimo episodio, di Tom Holland, è forse il migliore perché è un po' movimentato e divertente, ma è sempre troppo assurdo e stupido.

Cotola 11/04/09 01:42 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Film a episodi formato da storielline fantastiche per ragazzini che si distacca dalla media del genere grazie ad un’indubbia professionalità dovuta ai registi che partecipano all’operazione (noti e di indubbio valore). D’altronde produce Steven Spielberg e questo significherà pur qualcosa! Non il massimo ma va tenuto conto del target a cui si rivolge il prodotto. In ogni caso l’ultimo episodio è piuttosto divertente.

Tomastich 8/09/10 17:14 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Continua la saga delle Storie Incredibili: 1. Joe Dante alle prese di un episodio per bambini. 2. L'episodio del trasloco, il più serio visto che un ragazzo scopre d'essere un alieno: romanticismo fantascientifico di grana grossa ma apprezzabile per una serie tv. 3. Il più divertente dei tre, scorrevole e veramente azzeccato nella sua brevità.

Jon Cryer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Non giocate con il cactusSpazio vuotoLocandina Hot shots!Spazio vuotoLocandina Il genioSpazio vuotoLocandina Superman IV
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.