[2.2] Colombo: Il terzo proiettile* - Film (1972)

[2.2] Colombo: Il terzo proiettile*
Locandina [2.2]   Colombo: Il terzo proiettile* - Film (1972)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The greenhouse jungle
Anno: 1972
Genere: giallo (colore)

Cast completo di [2.2] Colombo: Il terzo proiettile*

Note: E' un episodio della serie tv "Colombo". Il simbolo * indica puntata breve.
Colombo SPECIALE COLOMBO

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di [2.2] Colombo: Il terzo proiettile*

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Promosso sul campo, Ray Milland (già straordinario interpretete di rincalzo nell’ottimo UNA TRAPPOLA DI COLOMBO, prima serie) passa di grado e si guadagna la piazza d’onore in questo THE GREENHOUSE JUNGLE, puntata sceneggiata da Jonathan Latimer partendo forse da un soggetto non impeccabile ma che offre (orchestrato dalla solida regia di Boris Sagal) uno dei duetti più straordinari nella storia di Colombo. Il sarcasmo feroce di Milland, che Falk rintuzza a fatica ricevendo continue rispostacce, caratterizza l’andamento della puntata, mentre un’inedita spalla poliziesca – ovvero...Leggi tutto il sergente Wilson (Bob Dishy) – risulta assolutamente memorabile. Wilson è giovane, solerte, tecnicamente all’avanguardia, ma tende a saltare troppo presto alle conclusioni. Il suo rapporto col tenente (che si apre con un comicissimo ruzzolone di quest’ultimo giù da una scarpata) dà momenti di appagante soddisfazione, nello spettatore che stima l’alta capacità deduttiva del proprio eroe (caratterialmente l’opposto del sergente). La vittima insolitamente viene uccisa solo dopo mezzora, col tenente già da tempo sulla scena. C’è di mezzo il solito rapimento simulato, con uno zio avido e dal pollice verde (Milland) che per mettere mano al fondo vincolato del nipote organizza con lui un falso sequestro salvo poi decidere di fare tutto da solo con drammatiche conseguenze. Falk in forma smagliante, gag spesso notevoli, Milland fenomenale e Dishy a chiudere il cerchio. Difficile chiedere di più, dal punto di vista dei dialoghi. E a questo punto si può anche soprassedere su un finale forse non così esaltante, pur se degno.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di [2.2] Colombo: Il terzo proiettile*

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 29/07/07 17:05 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

Un bel pre-Colombo, con un Milland tutto da gustare (il piano), introduce a un episodio di classe. Il tenente, con sigaro, si aggira guardingo. Poi scende da una scarpata e…Patatrac! Ruzzola fino in fondo (da Oscar). Ha un compare che gli serve più che altro come promemoria (farà un pasticcio). Milland ha un tale carisma che riempie la scena, anche se dovrà rassegnarsi a dividerla con un Colombo in forma e insistente più che mai. Indagine ben strutturata, buon ritmo e ottimi scambi (nel vivaio; “Non quaglia”; un pettegolezzo; il biliardo). Imperdibile.
MEMORABILE: Colombo contempla il tavolo da biliardo di Milland: "A casa mia questo non starebbe neanche nel seminterrato".

Lovejoy 19/02/08 20:19 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Merita sicuramente un posto d'onore nella classifica dei più riusciti della serie per uno straordinario, impareggiabile duetto tra Milland e Falk. Il primo sobrio e distinto come sempre, l'altro, sornione, tiene adeguatamente testa. Efficace la regia di Sagal e bel copione, con alcuni di colpi di scena ben assestati.

Ciavazzaro 4/03/08 14:40 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Un bravissimo Ray Milland interpreta un episodio non proprio indimeticabile, perfetto però nella durata dei 70 minuti. Il cast è abbastanza ricco e la storia (compreso il colpo di scena finale) funziona più che egregiamente. Appare Dishy nel ruolo di un giovane detective che vuole fare le scarpe a Colombo e che ovviamente non vi riuscirà (imparando la lezione e tornando nell'episodio L'illusionista).

Daniela 9/12/08 10:02 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Ray Milland ci riprova a mettere in atto un delitto perfetto: questa volta la vittima non è la ricca moglie ma il nipotino spendaccione e per mettere le mani sui suoi soldi occorre incastrare anche l'infedele moglie di questi. La classe dei duetti di Milland con Falk, un comprimario simpatico (il detective dai metodi moderni), un personaggio secondario ben delineato (la moglie, della quale il tenente apprezza la mancanza di ipocrisia) fanno di questo episodio uno dei più godibili, anche se lo spunto di partenza è poco originale.
MEMORABILE: Colombo che chiede consigli di giardinaggio.

Ale nkf 16/12/10 10:10 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Un episodio di classe da annoverare, a mio avviso, fra i migliori di sempre. Ray Milland è astuto, simpatico e dotato di un'ironia sottile che lo fa odiare dalla moglie del caro nipote al quale vuole rubare ben 300.000$, ma non lo fa odiare (più di tanto) dal telespettatore. La parte pre-colombica è notevole e più lunga del solito e quando Colombo compare in scena viene prima scambiato per un curioso e poi fa un bel capitombolo giù per un dirupo! Buono il colpo di scena finale.
MEMORABILE: La piantina secchissima che Colombo porta all'assassino, il quale risponde: "L'unico consiglio che le posso dare è buttarla nella spazzatura"!

Sedelfs 6/02/11 16:53 - 7 commenti

I gusti di Sedelfs

Uno dei miei episodi preferiti. Bellissima l'espressività dell'assassino, quando pensa di avere tutto sotto controllo. Colombo lo coglie in contropiede come sempre. Mi piace molto la colonna sonora di questo episodio, usata anche in Il Segreto di Nora Chandler e in Doppio Shock.

Zender 26/09/12 13:46 - 320 commenti

I gusti di Zender

Guerra di titani tra Falk e Milland, con un grande lavoro del regista Boris Sagal sugli sguardi del secondo, altezzosi e disgustati dal qualunquismo del tenente. L'introduzione del sergente in appoggio è perfetta per rimarcare le tecniche desuete ma ancora efficacissime di Colombo, che si presenta in scena rotolando giù da un burrone (senza controfigura) in una delle scene più esilaranti della serie. Finale soddisfacente che non sbaglia nemmeno nella scelta dei presenti, permettendo allo spettatore di godere del pieno successo del Nostro.
MEMORABILE: Giù per il burrone; L'orgoglio (ammazzato) del sergente; Biliardo in solitaria col proprietario irritatissimo.

Furetto60 22/04/13 11:36 - 1393 commenti

I gusti di Furetto60

In questo episodio, in cui il morto tarda ad arrivare, il colpo di scena finale “regge” bene, rispetto ad altri precedenti che si fondavano su basi di sabbia. L’assassino è antipaticissimo mentre la moglie del morto è una donna allegra e di facili costumi nei cui confronti Colombo prova una sincera simpatia, non giudicandola per quel che fa ma per la sua schiettezza. Lei all’inizio non capisce, salvo ricredersi dopo essere stata salvata sia da uno spasimante ipocrita sia da chi voleva incastrarla. Una sorta di Maddalena.
MEMORABILE: Il rampante sergente uscito di fresco dall’Accademia di polizia: finisce rimandato... a settembre!

Ultimo 9/01/15 19:03 - 1727 commenti

I gusti di Ultimo

Un episodio da annoverare tra i più famosi, con un Ray Milland in gran forma che si presenta agli occhi di Colombo e dei telespettatori come un uomo cinico e freddo. Colombo entra in scena e cade da un dirupo e qui scappa qualche risata, convertita in seguito in un'attrazione verso lo sviluppo della vicenda. Ottimi i momenti nella serra di Milland, con il tenente ammaliato dalle orchidee; buono il finale, ma non a livelli massimi.

Gordon 4/03/15 17:38 - 272 commenti

I gusti di Gordon

Un gioiellino. In questo episodio un po' anomalo (visto che il morto arriva a metà storia) Milland si destreggia benissimo con un'arroganza e una presunzione unica e anche con un piano delittuoso decisamente ben studiato. Anche l'indagine è interessante e i dubbi di Colombo ben fondati. Azzeccato è anche il rapporto Colombo-assassino con Milland (Jarvin Goodland) che arriverà quasi ai ferri corti con il tenente. Ottimo e inoppugnabile il colpo di scena finale. Bella colonna sonora.
MEMORABILE: Colombo che ruzzola per la discesa; Colombo che gioca a biliardo con Milland irritatissimo.

Boris Sagal HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 1975: occhi bianchi sul pianeta TerraSpazio vuotoLocandina [3.3]   Colombo: Candidato per il crimineSpazio vuotoLocandina Night gallerySpazio vuotoLocandina Sherlock Holmes a New York

Vesco 5/03/15 23:15 - 42 commenti

I gusti di Vesco

Bella ed elaborata vicenda ottimamente sceneggiata e distribuita nei soli 70 minuti, avvolta da un perfetto e costante tema musicale. Buona interpretazione dei personaggi, soprattutto di Milland - freddo e supponente - e di Dishy, parte semicomica che si sposa alla perfezione con Colombo (peccato che il duo si sia esibito in sole due puntate). Scorrevole e piacevole piano delittuoso, semplice ma fondata fase investigativa, mentre il finale è perfetto.
MEMORABILE: Il ruzzolone di Colombo, da vedere e rivedere.

Didda23 13/04/15 15:20 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Lo sviluppo anomalo della vicenda (la vittima viene uccisa mentre sono in corso le indagini) offre quella particolarità che rende l'episodio molto interessante. Gran merito va dato pure a uno stratosferico Milland, che tiene testa all'insistenza di Colombo per tutta la durata, offrendo allo spettatore botta e risposta di indubbia tensione. La prova che consegna l'assassino nelle mani della polizia, seppur intuibile e telefonata, è coerente con lo sviluppo narrativo. Memorabile il momento comico: Colombo che ruzzola dalla scarpata è geniale.

Lythops 14/05/15 16:53 - 1019 commenti

I gusti di Lythops

Zio troppo furbo e nipote troppo scemo organizzano un colpo in famiglia, ma ci scappa il morto (premeditato). Una moglie viene svegliata da una telefonata nel cuore della notte, ma risponde perfettamente truccata e assolutamente in piega alzandosi dal letto fingendo di avere tanto sonno (e si vede). Colombo cade rovinosamente a terra rotolando, ma si rialza col sigaro integro. A parte questo, il solito stile con tanto di umilio per le moderne tecniche di indagine. E di regia.

Caesars 1/10/21 09:51 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Episodio discretamente riuscito, anche grazie all'interpretazione dell'ottimo Ray Milland che qui impersona un colpevole davvero notevole. La puntata è caratterizzata da un paio di novità: a Colombo viene affiancato un aiuto, e l'omicidio avviene dopo più di mezz'ora di spettacolo. Il ritmo è buono e la trama interessante; se a ciò aggiungiamo divertenti dialoghi/scontri tra il tenente e il suo antagonista o tra Colombo e il suo "braccio destro", abbiamo sicuramente un prodotto che soddisferà il gusto degli amanti delle serie.

P_falco 13/07/16 11:43 - 28 commenti

I gusti di P_falco

Mai come per questo episodio sarebbe ottima cosa la visione in lingua originale. I duetti tra un Milland straordinario e un Falk in forma smagliante sono impagabili, ma non meno i personaggi secondari (la moglie della vittima in primis). L'omicidio arriva dopo mezz'ora, ma non c'è un secondo in cui cali l'attenzione per un episodio che resta tra i più memorabili della serie. La classe dell'intera struttura è unica: musiche, regia, interpretazioni, ambientazioni e trama. Solo il finale è un tantino "fortunoso", ma risulta comunque credibile.

Ira72 18/04/17 19:15 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Inizio esilarante: l'ignara e ingenua (si fa per dire) moglie tradita chiama l'amante... ops... la segretaria del marito chiedendo di poterle parlare dopo che lo zietto (con voce camuffata alla Fantozzi), fingendosi il rapitore, dichiara di avere rapito il nipote (un idiota di prima categoria). Ho un debole per la serie, ma quando satira e ironia sono così evidenti e ottimamente interpretate da Milland, vado in brodo di giuggiole. Il persecutore Colombo, poi, è tampinato a sua volta dallo zelante sergente ansioso di imparare da lui. Ritmo brioso.

Xamini 19/05/20 21:39 - 1294 commenti

I gusti di Xamini

Una ripartenza col botto: ne Il terzo proiettile troviamo un antagonista oscuro in un'ambientazione che non manca di fascino (la serra, con le orchidee), una serie di gag gustose e un bel complotto. Colombo finisce quasi per ammazzarsi, ruzzolando giù per un pendio e senza alcuna controfigura (sarà stato voluto?), ma poi gli va anche peggio, dal momento che si ritrova un comprimario precisino appena uscito dall'accademia.

Anthonyvm 19/11/20 16:07 - 6497 commenti

I gusti di Anthonyvm

Torna Ray Milland dopo Una trappola di Colombo, ma questa volta nella veste di machiavellico omicida (e lui di delitti perfetti se ne intende). Uno degli episodi più vivaci, sebbene il plot non brilli per originalità (un finto sequestro con doppiogioco), grazie a uno script giocato sulla dialettica, divertente da una parte (l'accoppiata Falk e Dishy, quest'ultimo nei panni di un sergente deduttivo ma superficiale) e ricca di tensione dall'altra (ottimi gli scontri fra Colombo e Milland). Notevoli le sequenze ambientate nella serra di orchidee e indimenticabile la caduta del tenente.
MEMORABILE: Colombo si lancia di corsa giù per un pendio e fa un ruzzolone; La moglie della vittima con l'amante; Il finale che dà un senso al titolo italiano.

Nicola81 18/03/22 11:21 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Se lo spunto di partenza (il sequestro di persona simulato) non è dei più originali, la puntata nel suo complesso invece lo è: il delitto si verifica dopo mezz'ora e Colombo viene affiancato da un giovane sergente abbastanza acuto ma troppo precipitoso nelle conclusioni. Naturalmente il pezzo forte sono i duetti con un Ray Milland irriverente e altezzoso, ma anche gli altri personaggi funzionano: Dillman vittima a dir poco ingenua, la Martel segretaria un po' oca, e soprattutto Sandra Smith moglie non proprio esemplare ma schietta e sincera. Prova finale magari prevedibile ma onesta.

Richard 2/07/22 11:33 - 33 commenti

I gusti di Richard

Accompagnata da eccezionali musiche, la trama del congegnato assassinio del nipote bamboccio da parte dell’astuto e cinico Milland, si segue con un interesse via via crescente, anche grazie a colpi di scena ben inseriti. Colombo domina le indagini, tenendo testa all’ironia dell’assassino, mentre la presuntuosa professionalità di un sergente viene bonariamente ridicolizzata. Sbrigativa, tuttavia, si rivela la scoperta della prova della colpevolezza dell’omicida.

Bradford Dillman HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un fiocco nero per DeborahSpazio vuotoLocandina Bug insetto di fuocoSpazio vuotoLocandina Cielo di piombo, ispettore CallaghanSpazio vuotoLocandina Piranha

Katullo 7/09/22 11:39 - 414 commenti

I gusti di Katullo

Ottimo ruolo per un grande Milland in rispolvero, uno dei colpevoli più antipatici e per questo funzionali che Colombo si troverà ad affrontare; buona per quanto marginale la prova di Dillman, indimenticato superiore dell'ispettore Callaghan degli anni migliori. Pollice verde e indice da grilletto facile, un bell'episodio costruito sul piano dell'attempato zio che, in fondo in fondo, non ha tutti i torti a voler impedire al nipote uno "spreco" (cit.) di denaro da "devolvere" in soccorso di un matrimonio alla deriva. La fedifraga Smith viene doppiamente salvata dal tenente, bontà sua.
MEMORABILE: L'accelerazione in discesa di Colombo in sede del primo sopralluogo; Le frecciate dello zio Jarvis; Colombo che spiattella le intenzioni dell'amante.

Siska80 19/05/24 14:31 - 5005 commenti

I gusti di Siska80

Marito sciocco finge di essere stato sequestrato con l'aiuto dello zio, il quale lo fa fuori per incassare il lauto riscatto. Non poteva che esserci il bravo Milland nella parte del criminale sicuro di sé e molto astuto (anche se in questo caso, parlando col tenente, si lasci sfuggire considerazioni a suo svantaggio), mentre la vittima è mero contorno e il modus operandi del detective sui generis nel senso più divertente del termine. Buono il ritmo, pochi ma singolari i personaggi l'amante disinvolto, il sergente solerte, la segreteria finta svampita, la moglie avida e spendacciona).
MEMORABILE: La discesa con ruzzolone finale di Colombo dalla scarpata; La bolletta da pagare.

Pinhead80 12/08/24 21:50 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo episodio si distingue da quelli proposti fino a ora per il fatto che l'omicidio vero e proprio arriva dopo mezz'ora e per il fatto che il Tenente Colombo è affiancato nelle indagini da un Sergente che salta a conclusioni troppo affrettate. Tra il cast si rispolvera l'egregio Milland nei panni stavolta dell'assassino senza scrupoli e dalla lingua tagliente pronto a tenere testa alle domande incalzanti del Tenente. Memorabile poi l'entrata in scena di Colombo, che si fa notare per un ruzzolone clamoroso in una sorta di burrone. Unica pecca il finale non proprio convincente.

Gold cult 22/02/25 09:46 - 350 commenti

I gusti di Gold cult

Episodio breve abbastanza solido, senza troppe divagazioni comicarole ma piuttosto con qualche siparietto simpatico, dettato dal contrasto di stili tra il giovane sergente affiancato a Colombo, volenteroso, rispettoso ma al quale manca quell'intuito che tanti risultati ha dato al nostro. Milland ha il giusto carisma per rivaleggiare con il tenente, Il finale è a effetto, seppur vagamente improbabile. Indagine senza troppi indizi ma comunque adeguata. Meritevole la riflessione sulle persone spendaccione, sanguisughe di denaro. Cast di contorno adeguato, confezione al solito ottima.
MEMORABILE: Il ruzzolone del tenente più per la scarpata; I simpatici duetti tra il giovane sergente e il buon "vecchio" Colombo.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Ciavazzaro • 26/04/08 20:49
    Scrivano - 5583 interventi
    L'episodio presenta tagli soltanto nell'edizione 2003:

    In due ma lunghi punti:
    - L'incontro tra Colombo e Goodland nella serra
    3'29
    - Il colloquio con Arlene Martell 4'19
    Ultima modifica: 27/04/08 07:39 da Zender
  • Curiosità Ciavazzaro • 19/09/09 12:02
    Scrivano - 5583 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Roberto Villa: Ray Milland
    Melina Martello: Sandra Smith
  • Discussione Blondie666 • 21/05/19 11:12
    Galoppino - 192 interventi
    uno dei momenti piu' spassosi dell'intera serie :D

    https://www.youtube.com/watch?v=N5erf4wQ1w8
  • Discussione Blondie666 • 21/05/19 11:14
    Galoppino - 192 interventi
    tra l'altro l'assistente che gli viene affiancato è lo stesso che continua a sciorinargli nomi e sospetti errati nell'episodio del "Grande Santini"
  • Discussione Xamini • 21/05/20 17:01
    Call center Davinotti - 559 interventi
    L'intera serie è attualmente reperibile su Amazon Prime Video.

    In questa edizione l'episodio 2.1 e 2.2 risultano invertiti, in ordine di apparizione.
  • Discussione Matemalex • 28/10/23 09:03
    Galoppino - 505 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    *Roberto Villa: Ray Milland
    *Franco Agostini: Bob Dishy
    *Melina Martello: Sandra Smith
    *Renato Cortesi: Bradford Dillman
    *Livia Giampalmo: Arlene Martel
    *Giancarlo Maestri: William Smith
    *Vittorio Congia: Robert Karnes
    *Luciano Roffi: Larry Watson
    *Silvio Anselmo: Milton Frome
    *Rodolfo Traversa: preparatore del riscatto
    *Enzo Liberti: gestore tavola calda
    Ultima modifica: 10/01/25 17:43 da Matemalex
  • Discussione Blondie666 • 10/04/25 09:53
    Galoppino - 192 interventi
    Vorrei aggiungere 3 cose che ho notato recentemente:
    il ns. Tenente in questo episodio è particolarmente
    (passatemi il termine) "infame", e non credo lo sia mai stato così tanto in tutta la sua carriera.

    la prima è quando, saturo del solito modo brutale e maleducato nel rivolgersi a lui dell'ex moglie del rapito, ne sputtana l'amante (uno che campa a forza di tintarelle ahaha) il tutto nato da un pettegolezzo...

    la seconda è che per cercare il Terzo Proiettile (che in realtà è il primo dei 3 ad essere sparato) con il metal detector, entra in casa del sospettato senza nessuna autorizzazione/permesso
    ora, non un esperto di legge americana ma credo che un permessino ci voglia.

    la terza, è che fa correre Willson come un disperato per tutto l'episodio, gli dà piena fiducia, pieni poteri, questo ne guadagna pure in autostima (ovviamente Colombo non gli dice nulla sui suoi sospetti) per poi fargli fare la figura del babbeo davanti a tutti, distruggendo tutto il castello che questo si era fatto, andando nella direzione più sbagliata possibile.. micidiale il tenente ahah

    ps. forse è per questo che è più morbido con lui nell'episodio dell' illusionista?
    :D
    Ultima modifica: 10/04/25 18:23 da B. Legnani