Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Rivisto per puro sbaglio, confermo il giudizio non entusiasta.
Premio alla scena più ridicola: in pineta, la signora scippata della borsa che si attacca al pedalino della moto facendosi trascinare per alcuni metri.
Logicamente assurda e male realizzata.
Zender • 24/05/12 19:52 Capo scrivano - 48879 interventi
Mi associo, sempre trovato tra i più deboli del filone, anche se non si può negare il diritto di primogenitura o quasi.
Il Dandi • 24/05/12 19:55 Segretario - 1486 interventi
Capannelle ebbe a dire: Rivisto per puro sbaglio, confermo il giudizio non entusiasta.
Premio alla scena più ridicola: in pineta, la signora scippata della borsa che si attacca al pedalino della moto facendosi trascinare per alcuni metri.
Logicamente assurda e male realizzata.
Quella è una scena di Roma a mano armata. Sicuro di non aver confuso i due film?
Zender • 24/05/12 19:59 Capo scrivano - 48879 interventi
Eh no eh, Roma a mano armata è molto meglio, Capa! Vediamo di non confonderci :)
Il Dandi • 25/05/12 16:25 Segretario - 1486 interventi
Figurati, capisco benissimo che a meno di non essere cultori del filone come il sottoscritto è facilissimo confondere una massa di prodotti similari (a partire proprio dai titoli).
Aggiungo che hai perfettamente ragione a definire ridicola e mal realizzata quella scena dello scippo in Roma a mano armata (ricordo una proiezione cinematografica in cui venne giù la sala dalle risate), e mi fa piacere che non ti sia invece dispiaciuto questo primo Roma violenta che anche io, contrariamente al parere del Davinotti, considero nettamente superiore ai derivati per una ferocia livida difficilmente vista in seguito.
Zender • 25/05/12 18:08 Capo scrivano - 48879 interventi
L'importante è non confondere quando si comnmenta. Finché si cialtroneggia un po' sul forum è concesso :) Va benissimo mettere il Davinotti in minoranza (anche se qui mi associo a lui), sta scritto correggibile apposta, nel logo.
Nicola81 ebbe a scrivere:
Mai Roma era stata così grigia!
Al di là dell'aspetto atmosferico-emotivo, c'è da dire che il master ufficiale edito dalla Federal Video è da "chi s'accontenta gode" e presenta una grana mediocre e dei colori a metà strada tra effetto satinato e sbiadimento da usura.
Sono anni che attendo un'edizione più curata, così come è stato fatto per le ottime uscite in digitale di Roma a mano armata, Roma l'altra faccia della violenza, La polizia sta a guardare, Uomini si nasce poliziotti si muore e Milano il clan dei calabresi.
Dusso • 27/05/12 09:15 Archivista in seconda - 1926 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Nicola81 ebbe a scrivere:
Mai Roma era stata così grigia!
Al di là dell'aspetto atmosferico-emotivo, c'è da dire che il master ufficiale edito dalla Federal Video è da "chi s'accontenta gode" e presenta una grana mediocre e dei colori a metà strada tra effetto satinato e sbiadimento da usura.
Sono anni che attendo un'edizione più curata, così come è stato fatto per le ottime uscite in digitale di Roma a mano armata, Roma l'altra faccia della violenza, La polizia sta a guardare, Uomini si nasce poliziotti si muore e Milano il clan dei calabresi.
Master schifoso uguale e cut a quello Mediaset! :(
Da ricordare anche che fu uno degli ultimissimi film girati da Richard Conte (l'Avv. Sartori) prima della sua morte - 15 aprile 1975 - per un attacco cardiaco.
Ellerre hai qualche info in più sul rietorante dell'ultimo ritrovamento? Potrebbe essere lo stesso presente in Romanzo criminale la serie, nell'episodio in cui la banda riceve l'invito a pranzo di Zio Carlo (si vedono solo gli interni ma il porticato ad arco è molto simile)
Ellerre • 12/03/16 17:46 Call center Davinotti - 1218 interventi
Grande Andygx! La location del ristorante era orami caduta da anni nel buco nero dei luoghi introvabili!
Mi associo alle congratulazioni. Abbiamo assistito ad un colpo da maestro da parte di Andygx! Trovare una location già difficilissima da individuare di per sè e, ancora, nemmeno più esistente nel mondo fisico in quanto demolita, è come fare un tuffo carpiato con doppio avvitamento all'indietro…
Questa location ha sempre avuto qualcosa di familiare ma non riuscivo a collocarla. Abitando in zona avrei dovuto arrivarci prima ma, poiché da qualche decennio il ristorante era caduto in disuso e l'edificio definitivamente nascosto dalla vegetazione, era impossibile scorgerlo dalla strada.
Ricordo che negli anni '70 era un locale di un certo livello. Dopo un periodo di graduale abbandono cercò il rilancio con il Giubileo del 2000 sfruttando anche la vicinanza del Hotel Cristoforo Colombo.
L'operazione non riuscì e lo portò inesorabilmente al fallimento.
Sto cercando di ricordare il nome del ristorante anche se credo ne abbia cambiati almento un paio.
Fauno
Trivex, Il Dandi
Undying, Plauto, Daidae, Motorship, Jdelarge, Rigoletto, Azione70, Taxius, Androv, Dave hill
Dusso, Stubby, Lovejoy, Cotola, Renato, Capannelle, Bruce, John trent, Mark, Casinista, Rogerone, Ramino, Rambo90, Rufus68, Pessoa, Alexpi94, Vito, Berto88fi, Pinhead80
G.Godardi, Deepred89, Enzus79, Rickblaine, Ellerre, Vanadio, Nando, Markus, Homesick, Disorder, Special, Faggi, Victorvega, Nick franc, Paulaster, Gold cult, Nicola81
Gestarsh99, Luchi78, Noodles, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Markvale
Samtam90, Lavrenti