Dove è stato girato Le nuove comiche? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Prologo Il negozio dove a inizio film un tizio (Di Pinto) tenta una rapina sventata dai protagonisti (che escono direttamenta da una delle tv in esposizione) è il Centro Giotto, situato in Piazza Pio XI a Roma e utilizzato anche in Fantozzi alla riscossa.
Episodio del bimbo scomparso La chiatta nella quale vivono Villaggio e Pozzetto è ormeggiata (lo è ancora, anche se è stata ritinteggiata) sul Tevere, all'altezza dello Scalo De Pinedo, a breve distanza dal Ponte Matteotti, a Roma. Ecco una prima inquadratura che mostra Ponte Matteotti:
Qui invece andiamo a riconoscere la particolare tettoia "aggiuntiva" (A) sul lato della barca che dà su Ponte Matteotti:
Infine eccola vista di fronte con la porta B sovrastata da una linea bianca e dal medesimo tetto. Per quanto modifcata, non c'è dubbio che la chiatta sia ancora quella di allora!
Episodio del bimbo scomparso La scena della passeggiata in bicicletta sullo sfondo delle rovine dell'antica Roma è stata girata all'interno del Circo Massimo, su di una strada sterrata che scorre parallela a Via dei Cerchi, tra questa e la cavea del teatro. Le rovine sullo sfondo sono quelle del Palatino.
Episodio finale - Il faro Il faro dove Villaggio e Pozzetto si trasferiscono ha una doppia natura...
La parte superiore è posticcia, quella inferiore (secondo fotogramma) è in realtà la Torre Marangone di Civitavecchia (Roma), situata presso il Villaggio Marinaro della cosiddetta “Repubblica dei Ragazzi”.
Episodio degli elettricisti Il teatro dove una rappresentazione di “Giulietta e Romeo” si tramuterà in un applauditissimo spettacolo comico in seguito al disastroso intervento di due elettricisti (Villaggio e Pozzetto), chiamati a rimediare un guasto, è il Teatro Unione di Viterbo, in Piazza Verdi, già utilizzato da Villaggio in Ho vinto la lotteria di Capodanno.
Episodio del bimbo scomparso La casa dove abitano i genitori del bambino che sarà accudito da Villaggio e Pozzetto dopo che la sua carrozzina era scivolata giù per la scala ed era finita dritta dentro la loro chiatta si trova in Via Tunisi a Roma, lungo la stessa scalinata immortalata ne I soliti ignoti. La A identifica la porta dell’abitazione:
Allan • 18/09/13 17:54 Disoccupato - 1378 interventi
La villa del giudice Parenti (Petrucci), il magistrato al quale Villaggio e Pozzetto faranno da guardie del corpo, è Villa Leprignana, situata in Via del Fontanile di Mezzaluna 231 a Roma. Grazie a Mauro per la descrizione. La facciata della villa vista nella scena del volo del giudice dalla finestra:
La facciata sul retro la si può facilmente riconoscere con bing:
Zender • 19/09/13 07:57 Capo scrivano - 48472 interventi
Grazie Allan, ottimo, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.