Lucius | Forum | Pagina 13

Lucius
Visite: 67552
Punteggio: 5106
Commenti: 3029
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 12:03
Ultima volta online: 26/10/24 17:09
Generi preferiti: erotico - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 821

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3029
  • Film: 2624
  • Film benemeritati: 821
  • Documentari: 140
  • Fiction: 85
  • Teatri: 9
  • Corti: 171
  • Benemeritate extrafilmiche: 247

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 588
  • Post totali: 9052

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Nick mano fredda (1967)

MUS | 1 post | 16/10/21 10:34
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

La dea fortuna (2019)

LV | 10 post | 25/10/21 16:13
L'ospedale dove Annamaria (Trinca) scopre di soffrire di una malattia congenita è il padiglione centrale dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, situato in Via Portuense 292 a Roma. Il padiglione ha due facciate gemelle, ma solo

Terzo canale - Avventura a Montecarlo (1970)

MUS | 3 post | 15/10/21 20:47
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La dea fortuna (2019)

LV | 10 post | 25/10/21 16:13
Il supermercato dove Arturo (Accorsi) e Alessandro (Leo) ritrovano Martina (Ciocca) e Sandro (Brandi) dopo che questi erano usciti di casa senza avvisarli è la filiale di Lidl situata in Via della Lega Lombarda 32 a Roma:

Il ragazzo di campagna (1984)

CUR | 8 post | 12/12/21 18:17
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

La dea fortuna (2019)

LV | 10 post | 25/10/21 16:13
La strada dove Arturo (Accorsi) chiede a un'amica se avesse visto Martina (Ciocca) e Sandro (Brandi) è Via Teodolinda a Roma:

Bianco rosso e Verdone (1981)

CUR | 8 post | 11/06/23 19:12
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un nuovo flano d'epoca del film:

Ultimo tango a Parigi (1972)

HV | 6 post | 13/10/21 00:33
In alcune delle scene tagliate era presente Laura Betti. Fonte: "La passione di Laura" (2011).

La dea fortuna (2019)

LV | 10 post | 25/10/21 16:13
L'appartamento dove abitano Alessandro (Leo) e Arturo (Accorsi) si trova in Via della Lega Lombarda 43 a Roma. Questo è l’androne che dà accesso al complesso condominiale: Nello stesso stabile, al civico 45/47, si trova il negozio di ferramenta di Ginevra

Carcerato (1981)

CUR | 2 post | 25/05/23 19:30
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Ti ricordi di Dolly Bell? (1981)

CUR | 1 post | 11/10/21 08:45
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Una donna (2010)

LC | 5 post | 11/10/21 08:43
La casa a New York dove vivono le due amiche Julie (Weixler) e Nataliw (Rocca). Potrebbe essere l'esterno di un pub in cui hanno  girato alcune scene: Lsa scritta sul cartello è Industria, Numero civico 89.

Salerno ora X (1945)

LS | 1 post | 10/10/21 16:40
Il filma sarebbe, secondo alcune fonti, girato in Campania.

Notturno indiano (1989)

MUS | 1 post | 10/10/21 11:50
La colonna sonora comprende la musica di Schubert: (Quintetto per archi in do magg. D. 956)

Il rossetto (1960)

MUS | 2 post | 10/10/21 09:33
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

Ammazzavampiri 2 (1988)

CUR | 1 post | 8/10/21 09:46
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Una voglia da morire (1965)

DG | 43 post | 8/10/21 14:36
Interessante...

Una voglia da morire (1965)

DG | 43 post | 8/10/21 14:36
No è non la mettono. Scelta aziendale.

Una voglia da morire (1965)

DG | 43 post | 8/10/21 14:36
Figurati, mi fa piacere. Li hanno tanti titoli introvabili.

Shenandoah - La valle dell'onore (1965)

MUS | 1 post | 7/10/21 00:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Napoli violenta (1976)

MUS | 6 post | 1/04/25 07:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale (titolo del film e autori, Micalizzi/Valli/Lenzi, sono riportati all'interno) :

Lo strizzacervelli (1988)

CUR | 1 post | 5/10/21 20:36
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Morte a Venezia (1971)

CUR | 3 post | 4/10/21 14:46
Secondo quanto ci racconta Gilbert Adair in un suo libro, The Real Tadzio, la figura di Tadzio si ispira a un ragazzino realmente esistito. Si chiamava Wladislaw Moes, detto Wladzio, o semplicemente Adzio, polacco, di nobile famiglia. Aveva undici anni durante la cruciale estate veneziana del 1911, quando

Wall Street (1987)

CUR | 3 post | 4/10/21 11:43
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

La casa con la scala nel buio (1983)

MUS | 2 post | 3/10/21 11:43
La suite più sentita nel film è  praticamente identica, o quasi, al main  theme  di "La chiamavano Bilbao".

Sfida nell'Alta Sierra (1962)

MUS | 5 post | 3/10/21 09:47
Ho visto che il pezzo è  alquanto quotato. Farò  altre ricerche.

Sfida nell'Alta Sierra (1962)

MUS | 5 post | 3/10/21 09:47
Scusa ho cercato, ma non pensavo che anche gli americani facessero cover di colonne sonore, come era uso fare in Italia,

Sfida nell'Alta Sierra (1962)

MUS | 5 post | 3/10/21 09:47
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri di una cover del pezzo.

Una donna (2010)

LC | 5 post | 11/10/21 08:43
Nel film è  tutta una proprietà 

Il confessionale (1995)

MUS | 1 post | 2/10/21 11:42
Nella ost è presente il brano Waiting For The Night dei Depeche Mode: https://www.youtube.com/watch?v=b29Munw4ZIU

Una donna (2010)

LC | 5 post | 11/10/21 08:43
La masseria sulla costa dello scrittore (Dafoe) (set principale) in cui Julie (Jesse Weixler) si trasferisce a vivere, dagli States: un'ala della proprietà: Il retro del bastione, con il camminamento che conduce all'ala in cui lavora lo scrittore (Dafoe) (e alla quale non è consentito

Grido di libertà (1987)

CUR | 2 post | 2/10/21 00:10
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

V Il fu Mattia Pascal (1937)

LS | 1 post | 1/10/21 13:48
Le scene iniziali del matrimonio sono girate presso Villa York, da tempo in completo stato di abbandono, immersa nella valle dei Casali a Roma e venduta di recente, senza che lo Stato italiano avanzasse il diritto di prelazione, ad una ditta di Taiwan, che ne sta curando il restauro completo. coordinate:

V Il fu Mattia Pascal (1937)

DG | 1 post | 1/10/21 13:42
Visionabile esclusivamente (o tramite il servizio online) presso il CSC di Roma.

Anonimo veneziano (1970)

DG | 24 post | 20/02/25 12:54
Zender sul libro Storie di cinema a Venezia c'è scritto che nell'antica Casa Frollo alla Giudecca, storico rifugio di artisti, risulta ubicata nel film l'abitazione-studio di Tony Musante, (dove nella realtà abitava un famoso pittore austriaco). Risulta?

Il cadavere in cantina (1964)

CUR | 1 post | 1/10/21 09:56
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano di Tv Sorrisi & Canzoni del film (venerdì 29 dicembre 1978):

Amor nello specchio (1999)

LV | 5 post | 1/10/21 17:45
Il palazzo dove Virginia (Galiena) si reca nell'ufficio di Algarotti (Micheli), qui convocata per il successo della sua rappresentazione teatrale ottenuto tra i nobili, è Palazzo Te, situato in Viale Te 13 a Mantova. Per la precisione la stanza dove avviene l’incontro è la più

Amor nello specchio (1999)

LV | 5 post | 1/10/21 17:45
Il palazzo del signorotto di Mantova in cui il principe Bassompierre (Sernas), interessato al genio di Andreini, si reca a nome del Re di Francia è il Palazzo Ducale di Mantova, situato in Piazza Sordello 40 a Mantova. L’ambiente mostrato nel fotogramma è la Galleria della

Le hostess (1971)

LV | 6 post | 26/09/21 09:14
La fortezza che il copilota David (Britten) e l'hostess Frances (Marty) vanno a visitare è Castel Sant'Angelo in Lungotevere Castello 50 a Roma:

Questo sporco mondo meraviglioso (1971)

DG | 13 post | 26/09/21 19:01
Puoi vederlo online contattando il CSC alla modica cifra di 5 euro.

Follia (2005)

DG | 8 post | 25/09/21 19:51
Perfettamente d'accordo e il phatos tra i due amanti è della stessa intensità di quello de L'amante di lady Chatterley (1981)

Notti magiche (2018)

DG | 4 post | 25/09/21 10:48
L'ultima descrizione andrebbe corretta: è  un attico.

Le hostess (1971)

LC | 6 post | 27/06/23 17:16
Il palazzo nel cui androne la collega hostess di Frances (Marty), improvvisa uno streaptease, dedicato ad uno degli spettatori di un suo spettacolo erotico, incontrato per caso in città: nei paraggi, una chiesa.

Flavia, la monaca musulmana (1974)

MUS | 1 post | 25/09/21 00:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale:

Le hostess (1971)

LV | 6 post | 26/09/21 09:14
L'hotel in cui Frances (Marty) alloggia con un maturo passeggero rimorchiato in volo è l'Hotel Atlantis by Giardino di Zurigo (Svizzera) in 234 Döltschiweg:

Abbasso tutti, viva noi (1974)

MUS | 1 post | 23/09/21 15:01
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La tunica (1953)

DG | 2 post | 23/09/21 09:22
Girato quasi tutto in studio eppure qualche esterno reale dovrebbe esserci....

Il grande attacco (1978)

MUS | 1 post | 22/09/21 19:48
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Le hostess (1971)

DG | 7 post | 21/09/21 14:27
Ok. Che strano però che questo si può raddrizzare e Il Castello Sforesco no...

Pronto emergenza (serie tv) (1980)

MUS | 1 post | 21/09/21 00:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Arianna (1957)

MUS | 1 post | 20/09/21 00:04
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale italiano:

Le hostess (1971)

DG | 7 post | 21/09/21 14:27
Zender, Castel Sant'Angelo e l'interno del Colosseo (che ho visto avete messo in altri film) si possono postare o no?

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

DG | 6 post | 19/09/21 11:01
Si, scovato di recente. Peccato non avere gli altri tre, ma almeno ho un'idea dei numeri in cui cercarli.

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

CUR | 3 post | 19/09/21 00:30
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano di Tv Sorrisi & Canzoni del telefilm (lunedi 24 Aprile 1978):

La chiesa (1989)

CUR | 9 post | 18/09/21 06:08
Il design per la creatura lucertola-demone-gargoyle è tratto da una famigerata scultura in legno del 1600 raffigurante un uomo che vende la sua anima al diavolo. Il regista Michele Soavi fa una breve apparizione come poliziotto. Fonte: https://www.horroritalia24.it/la-chiesa-10-cu

Senso (1954)

LS | 22 post | 17/09/21 21:21
La passeggiata notturna di Livia è Franz è  stata girata alla Titanus di Roma. Fonte: storie di cinema a Venezia.

Senso (1954)

LS | 22 post | 17/09/21 21:21
Anche nel libro della Bignardi si parla di Villa Aldeno. 

Abissi (1977)

CUR | 4 post | 13/04/24 16:34
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della prima televisiva del film (martedì 7 Gennaio 1987):

Diario segreto da un carcere femminile (1973)

MUS | 1 post | 16/09/21 12:36
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Love dream (1988)

LS | 3 post | 16/09/21 09:56
Controllato, viene mostrata solo la facciata posteriore. Al massimo c'è questo elemento in più: