Lucius | Forum | Pagina 17

Lucius
Visite: 67206
Punteggio: 5106
Commenti: 3029
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 12:03
Ultima volta online: 26/10/24 17:09
Generi preferiti: erotico - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 821

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3029
  • Film: 2624
  • Film benemeritati: 821
  • Documentari: 140
  • Fiction: 85
  • Teatri: 9
  • Corti: 171
  • Benemeritate extrafilmiche: 247

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 588
  • Post totali: 9052

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

A ciambra (2017)

DG | 7 post | 3/06/21 14:46
Girato da Dio. Lo stile ricorda la regia  dell'unico film di Alessandro Stefanelli "Mancanza d'amore", idem il contesto di degrado...

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Palazzo Sacchetti in vendita, sigh... Prezzo base d'asta 50 milioni di euro...Informazione avuta dalla famiglia del Principe Chigi Sacchetti. Si spera nel diritto di prelazione da parte dello Stato, ma finora non pervenuto....

Halloween - La notte delle streghe (1978)

CUR | 9 post | 12/06/21 21:15
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Cymbaline (2007)

DG | 4 post | 9/08/25 10:14
Di sicuro un film senza gore gratuito e  con pennellate di erotismo: ha un suo perchè.

Cymbaline (2007)

LS | 1 post | 2/06/21 08:34
Girato interamente nella bergamasca.

Dynasty (serie tv) (1981)

CUR | 6 post | 1/06/21 08:48
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale dello sceneggiato:

V Prima pagina (1974)

MUS | 1 post | 31/05/21 08:11
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Dei miei bollenti spiriti (serie tv) (1981)

MUS | 1 post | 30/05/21 07:55
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Tenebre (1982)

MUS | 17 post | 29/05/21 08:04
Sempre direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

Abissi (1977)

CUR | 4 post | 13/04/24 16:34
Le immersioni totali per la realizzazione della pellicola furono  in totale 9885, in quattro oceani; Il nomignolo affettuoso con cui il cast appellava la murena meccanica sul set era Percy; Al termine delle riprese, la Bisset, che prima di allora aveva paura anche di immergersi in una piscina,

Etoile (1989)

CUR | 2 post | 27/05/21 09:22
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Mafioso (1962)

CUR | 2 post | 26/05/21 08:36
Quando Sordi, una volta giunto negli States, si sofferma ad ammirare i grattacieli, si vede il manifesto del film Boccaccio '70 (dello stesso anno):

Nina (1976)

LC | 9 post | 5/01/24 23:30
Il negozio di fiori dove la Contessa Sanziani (Bergman) si reca per ordinare un grande quantitativo di fiori, da far recapitare a sé medesima:

Nina (1976)

LV | 11 post | 25/05/21 08:35
L'hotel romano in cui Nina (Minnelli) va a stare, una volta divenuta star, è il The Westin  Excelsior in Via Vittorio Veneto 125 a Roma. Questa la vista dall'interno sulla strada: L'hotel è quindi questo:

Vieni avanti cretino (1982)

MUS | 3 post | 24/05/21 06:53
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale utilizzato nella soundtrack:

Nina (1976)

LC | 9 post | 5/01/24 23:30
L'infermeria dove viene ricoverata, fino alla fine dei suoi giorni, la Contessa Sanziani (Bergman): Una chiesa o una cappella, a giudicare dall'altare...

Nina (1976)

LS | 5 post | 23/05/21 14:06
Eppure se quella è la strada che porta alla fontana al centro della piazza, vuol dire che il ristorante prima era ubicato all'angolo, ossia adiacente la strada che porta al centro di Piazza Navona..

Mamma Lucia (serie tv) (1988)

MUS | 1 post | 23/05/21 08:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Nina (1976)

LS | 5 post | 23/05/21 14:06
Il ristorante in cui la Contessa Sanziani, viene avvicinata da un reporter di Le Figaro:  Dovremmo essere in Piazza Navona. ma dove esattamente?

American gigolo (1980)

CUR | 2 post | 22/05/21 09:12
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Labyrinth - Dove tutto è possibile (1986)

MUS | 2 post | 19/08/21 16:00
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il delinquente del rock 'n' roll (1957)

MUS | 1 post | 20/05/21 08:59
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Nina (1976)

LV | 11 post | 25/05/21 08:35
L'hotel de Russie, dove la Contessa Sanziani (Bergman) si reca con urgenza con l'intenzione di incontrare il signor D'Orazio (Guerrini) è in realtà l'hotel Forum in Via Tor de' Conti 25 a Roma:

Tre colpi di Winchester per Ringo (1966)

MUS | 1 post | 19/05/21 21:52
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Gamma (serie tv) (1975)

LS | 7 post | 19/05/21 09:38
Grazie.

Il vedovo (1959)

DG | 27 post | 16/01/24 17:02
Di seguito, il documento originale, con il piano di spesa del film, direttamente dalla mostra dedicata al centenario di Alberto Sordi (da notare il compenso di Sordi per la sua prestazione, diciotto milioni di lire, rispetto a quelli del resto del cast):

The new Pope (serie tv) (2020)

LS | 2 post | 22/12/21 06:37
Girato anche a Villa Chigi (Castel Fusano).

Maciste contro il vampiro (1961)

CUR | 1 post | 14/05/21 08:34
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del flm (mercoledì 16 agosto 1989):

Il tenente Giorgio (1952)

CUR | 1 post | 13/05/21 08:15
Direttamente dall'archivio carteceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (venerdì 7 settembre 1990):

Nobel (2001)

DG | 5 post | 13/05/21 08:23
Per il sottoscritto abbastanza. Sono in macchina per quasi tutto il film, con delle tappe sporadiche, in giro per l'Europa. Mica ho detto che non potrebbe somigliare ad altri. Il paragone l'ho fatto con uno di quelli che ho visto. Non assomiglia certo a Thelma & Louise.

La regina Margot (1994)

DG | 2 post | 22/08/21 23:26
La morte di  Charlotte (Asia Argento) è  degna della messa in scena dei delitti nei film di Dario Argento..

Nobel (2001)

DG | 5 post | 13/05/21 08:23
SI, intendevo il  prezzo, sono due road movie, ovviamente con le dovute differenze. Non ho visto Il premio, ma se è  un roadmovie pure quello e va a ritirare un premio, il paragone calzerebbe meglio,  in tal caso potresti cambiare il commento.

Francofonia (2015)

DG | 2 post | 12/05/21 14:02
Per Zender: il genere corretto sarebbe  storico.

Gamma (serie tv) (1975)

LS | 7 post | 19/05/21 09:38
Grazie per l'indagine:)

Nobel (2001)

LS | 11 post | 12/08/21 17:18
Quasi tutto all'estero. Citano Amburgo. Prossimamente le immagini.

Nefertite, regina del Nilo (1961)

DG | 6 post | 21/06/21 22:39
Non capisco quest'ultima finalità. Quindi se facessero un film su Napoleone e lo intitolassero Apoleone, per te sarebbe normale? Un italianizzazione del titolo su un nome? Io ci vedo sciatteria...Spurio quando fece il corto Tatoo, alla mia domanda su come mai avesse scritto Tatoo, con

Gamma (serie tv) (1975)

LS | 7 post | 19/05/21 09:38
Pensavo alle scale mobili, con quel particolare soffitto..

Chi? (serie tv) (1976)

MUS | 5 post | 12/05/21 00:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, altro 45 giri originale:

Gamma (serie tv) (1975)

LS | 7 post | 19/05/21 09:38
A me incuriosiva moltissimo anche il centro commerciale in cui avveniva l'approvvigionamento delle sigarette speciali...

Piccole donne (1949)

CUR | 2 post | 11/05/21 09:56
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (venerdì 26 febbraio 1982):

Nina (1976)

LV | 11 post | 25/05/21 08:35
La piazza dove la diva del cinema (Minnelli) incontra il suo amato, nel film che sta girando, è Piazza dei Cavalieri di Malta a Roma:

La regina Margot (1994)

HV | 6 post | 11/05/21 00:38
Ho modificato, onde evitare fraintendimenti. Mi ero spiegato male. 

La regina Margot (1994)

HV | 6 post | 11/05/21 00:38
Esiste con idioma italiano, uscita in vhs abbinata al Corriere della Sera. Durata 136 minuti.  Da verificare a questo punto se sia quella di cui parla Rebis.

Un cappello pieno di pioggia (1957)

CUR | 1 post | 10/05/21 09:05
Direttamente dall' archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (venerdì 7 settembre 1990):

Nina (1976)

LV | 11 post | 25/05/21 08:35
L'hotel Imperiale (set principale) in cui Nina (Minnelli) trova impiego come cameriera, appena giunta nella capitale, è Palazzo Costaguti, in Piazza Mattei 10 a Roma, un antico palazzo del 500, che ancora oggi ospita un hotel di lusso:

Nefertite, regina del Nilo (1961)

DG | 6 post | 21/06/21 22:39
Per dare un'idea di quanto sia iconica la figura della sfinge ancora oggi per gli egiziani, basti pensare all' Ambasciata dell'Egitto, di Roma, con il suo corridoio di sfingi bianche e qui che si fa? Sfingi con zampette e testone?? Ma come è possibile?! Legnani, tu che sei attento

C'era una volta un amore (1981)

DG | 2 post | 8/05/21 11:14
Per l'esattezza nel film la giovanissima Bo Derek si fa ammirare in nudi integrali, (frontale, quando esce dal mare dopo esserci stata gettata dal fratello e back- side, durante una nuotata, senza costume).

I fantasmi non lo possono fare (1990)

DG | 2 post | 7/05/21 15:16
Oh my God!!!

Il conte Dracula (1970)

DG | 9 post | 7/05/21 11:33
Bellissime anche le altre location  del film...

Le due facce del male (1982)

CUR | 2 post | 7/05/21 08:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (ciclo Ultimo Spettacolo) (Giovedì 19 marzo 1987):

Nina (1976)

LV | 11 post | 25/05/21 08:35
La villa di Nina (Minnelli), famosa diva del grande schermo, nel film in uscita a cui è dedicata la conferenza stampa, nell'incipit del film, è la Biblioteca di Villa Sciarra in Via Calandrelli a Roma:

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

CUR | 4 post | 11/04/22 11:15
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (sabato 19 agosto 1989):

Maciste all'inferno (1962)

CUR | 1 post | 5/05/21 07:18
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (mercoledì 2 agosto 1989):

Metello (1970)

CUR | 1 post | 4/05/21 08:03
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (lunedi 1 maggio 1978):

La polizia sta a guardare (1973)

CUR | 5 post | 20/11/24 13:39
Direttamente dall'archivio personale Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni del film, ciclo: "Uomini duri", (lunedì 9 marzo 1987):

Gamma (serie tv) (1975)

MUS | 8 post | 11/05/21 19:45
Io ho quello postato su e la versione da jukebox. Non sapevo di quello verde. Anche per altri film ne fecero uscire di colori differenti. Mi viene in mente ad esempio Diabolik (1968). 

L'aquila a due teste (1948)

CUR | 1 post | 2/05/21 08:32
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (venerdì 21 dicembre 1979):

Gamma (serie tv) (1975)

CUR | 1 post | 1/05/21 08:12
Durante le quattro puntate vengono indicati diverse volte il peso e l'altezza di Jean Delafoy ma ogni volta con cifre diverse.... La storia è ambientata in Francia perché all'epoca dello sceneggiato era ancora in vigore la ghigliottina. Fonte: https://www.recensioniagogo.com/

Gamma (serie tv) (1975)

MUS | 8 post | 11/05/21 19:45
Nel 1996, il rapper italiano Kaos One utilizza un campione della sigla per il brano Domani sarà peggio, contenuto nell'album Fastidio. Fonte: Wikipedia.

Funerale a Berlino (1966)

CUR | 2 post | 1/05/21 07:18
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un ulteriore flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni del film (lunedì 7 agosto 1978):