Giovedì 5 NOVEMBRE ore 02:25 su RETE 4 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
[B.Legnani]
B. Legnani • 31/12/09 17:44 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Venerdì 8 GENNAIO ore 02:10 su RETE 4 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso. Cast dell’epoca, con la fascinosa Daniela Giordano, Isabella Savona e Armando Francioli (gli ultimi due all’epoca iper-presenti nei fotoromanzi).
la storia e' un po' banalotta, ma per gli appassionati di moto come me, ci sono fantastiche riprese dell'epoca, molto belle!anche rare sequenze di vallelunga quando si girava al contrario !ma esiste in dvd che voi sappiate???
B. Legnani • 15/01/11 01:18 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Martedì 18 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso. Cast dell’epoca, con la fascinosa Daniela Giordano, Isabella Savona e Armando Francioli (gli ultimi due all’epoca iper-presenti nei fotoromanzi).
Ale nkf • 13/11/11 19:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 22 NOVEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
[B.Legnani]
Venerdì 27 LUGLIO ore 09:45 su IRIS Dice B.Legnani: Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
B. Legnani • 24/01/13 01:09 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Venerdì 25 GENNAIO ore 18:30 su *AB CHANNEL Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Pasolini), presenta pure gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
Ale nkf • 15/04/13 21:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 23 APRILE ore 04:20 su ITALIA 1 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
[B.Legnani]
Giovedì 7 AGOSTO ore 11:15 su IRIS Dice Daidae: Un filmetto da niente, che mescola male amore, sport e tanta noia. Curioso D'Angelo nella parte di un prete doppiato in veneto! Cast in gran parte inefficente: una spenta Giordano, un mediocre Leonardi... salvo solo Albertini.
Mercoledì 27 AGOSTO ore 09:30 su QUARTARETE Dice Daidae: Un filmetto da niente, che mescola male amore, sport e tanta noia. Curioso D'Angelo nella parte di un prete doppiato in veneto! Cast in gran parte inefficente: una spenta Giordano, un mediocre Leonardi... salvo solo Albertini.
Noncha17 • 19/03/15 01:18 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Giovedì 19 MARZO ore 04:30 su IRIS Lo segnalo soltanto per la curiosità di vedere il motociclista Agostini scorrazzare in un film..si dice sia pessimo!
Ale nkf • 31/08/15 12:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 SETTEMBRE ore 03:45 su RETE 4 Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso.
[B.Legnani]
Lodger • 8/10/18 11:16 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 16 OTTOBRE ore 03:50 su IRIS Imbevibile pellicola costruita attorno alla figura di Giacomo Agostini messo a recitare all'interno di una blanda storia in cui poco torna per colpa di un imbarazzante finale teutonico! Nelle parti motociclistiche, ovvero buona parte del film, il montaggio è soporifero e mai adrenalinico come si richiederebbe. Non rivalutabile nemmeno dal punto di vista della comicità involontaria. [Panza]
Domenica 19 MAGGIO ore 01:55 su IRIS Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso. [B.Legnani]
Geppo • 22/07/20 19:26 Call center Davinotti - 4356 interventi
28/07/20 ore 08:25 su Cine 34 "Imbevibile pellicola costruita attorno alla figura di Giacomo Agostini messo a recitare (perché farlo fare a un pilota?) all'interno di una blanda storia (scritta anche da Mino Guerrini!) in cui poco torna per colpa di un imbarazzante finale teutonico (Albertini in confronto a lui sembra Volonté)! Nelle parti motociclistiche, ovvero buona parte del film, il montaggio è soporifero e mai adrenalinico come si richiederebbe (si azzardano alcuni inutili split-screen). Non rivalutabile nemmeno dal punto di vista della comicità involontaria." Panza
14/01/21 ore 02:35 su Rete 4 "Piccolo film, motoristico e nostalgico. Fatto per i fan di Agostini (si vede pure Renzo Pasolini), presenta anche gare su circuiti cittadini. Trama non troppo lineare, coi dialoghi finali in Germania che paiono aggiustati per dare un po’ più di senso. Cast dell’epoca, con la fascinosa Daniela Giordano, Isabella Savona e Armando Francioli (gli ultimi due all’epoca iper-presenti nei fotoromanzi). Il migliore di tutti è (ovviamente) Giampiero Albertini. Piccolo ruolo per Gianfranco D’Angelo. MEMORABILE: "La cosa è celere, celere..." E arriva la Polizia." B. Legnani
19/08/22 ore 02:50 su Rete 4 "Motoboiata di Corbucci (B.) per una volta senza il socio Amendola (non Ferruccio, che invece c'è e doppia Leonardi), che impartisce però una lezione di scrittura: non sapendo come sciogliere i nodi che hanno intrecciato (più o meno... ) i ben tre sceneggiatori semplicemente se ne impipano, e così Agostini passa dalla delusione d'amore e dall'addio alle corse al Nürburgring con un semplice cut di montaggio. Alè. Orrende canzoni cantate da Leonardi e scritte da Bigazzi e Savio, già pronte (previo restyling dei testi) per gli Squallor." Il Gobbo
B. Legnani, Il Gobbo, Daidae, Homesick, Pessoa, Il Dandi
Vitgar, Panza, Noodles